GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
28 Mag 2016 [11:08]

Presentata la Tatuus per la USF2000

Marco Cortesi

E’ stata presentata all’Indianapolis Motor Speedway la nuova Tatuus USF-17, vettura che darà vita a partire dal prossimo anno al campionato USF2000 organizzato dall’Andersen Promotion. Nel progressivo “svecchiamento” dei campionati cadetti della filiera che porta all'IndyCar, la vettura debutta con uno chassis in carbonio dell’ultima generazione rimpiazzando la precedente Van Diemen in tubi d’acciaio.

Lo step sarà immediato ed importante. La vettura è basata sul design dell’attuale formula 4 con modifiche specifiche, come i pannelli antintrusione laterale in Zylon e attacchi delle sospensioni rinforzati, di modo da renderla idonea anche per gli ovali. Il propulsore rimarrà l’attuale 2 litri aspirato Mazda ma verrà dotato di cambio al volante e di un’elettronica, comprensiva di acquisizione dati, dell’ultima generazione… e quasi da fantascienza considerato da dove si arriva.

Il rolling chassis della USF-17 è proposto a 51.800 dollari, prezzo inferiore a quello della vettura attuale. I primi 15 esemplari, tutti venduti, saranno in consegna per settembre, mentre altri 15 arriveranno per dicembre. Il primo test è in programma nelle prossime settimane. Al volante per il programma di sviluppo ci saranno Joel Miller, da tempo coach nella USF2000 e pilota IMSA, oltre a Spencer Pigot.

Tra i tracciati su cui si proverà dovrebbero esserci, nell’ordine, National Corvette Museum Motorsports Park, Barber Motorsports Park, Road America ed il Lucas Oil Raceway (ovale). Dallo stesso progetto nascerà anche l'evoluzione PM-18, destinata alla ProMazda Series.

“E’ un giorno fantastico per me e per tutti coloro che lavorano alla Tatuus” ha spiegato il il Managing Director Gianfranco De Bellis. “Ho grandi ricordi della mia esperienza di 20 anni fa in America con Dan Andresen. Ci siamo impegnati a costruire la miglior vettura possibile e possiamo essere orgogliosi del nostro lavoro. Non vediamo l’ora di portarla in pista per essere sicuri che sia non solo uno splendido sogno, ma anche una realtà".
gdlracingTatuus