Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
31 Gen 2011 [11:38]

Presentata la nuova Sauber C30-Ferrari

Ecco la nuova Sauber C30 a motore Ferrari che sarà guidata da Kamui Kobayashi e Sergio Perez. Una monoposto che, nelle intenzioni dei tecnici del team svizzero, intende cancellare la poco affidabile e competitiva C29. Il primo obiettivo è stato quello di migliorare l'efficienza aerodinamica, il grip meccanico e di ottenere una maggiore flessibilità delle sospensioni. I nuovi regolamenti tecnici hanno presentato agli ingegneri un compito difficile, dal momento che il divieto di doppio diffusore altera sostanzialmente il concetto aerodinamico della vettura. Un'altra sfida difficile è stato il passaggio alle gomme Pirelli, il chè ha significato che gli ingegneri hanno dovuto prendere decisioni importanti durante la fase di progettazione prima ancora di avere la possibilità di testare gli pneumatici in pista.

Le caratteristiche di forte impatto visivo della Sauber C30 sono il muso anteriore sollevato, una "vita" sottile, il posteriore compatto, il diverso cofano motore. Il propulsore è il Ferrari 056, il KERS viene dalla fabbrica di Maranello. Il direttore tecnico, James Key, riassume così: "Al fine di fare un passo avanti rispetto al 2010, abbiamo affrontato quelli che sono stati i problemi della C29. Poiché alcune delle modifiche decretate dal nuovo regolamento, in particolare per quanto riguarda le gomme, possono essere analizzate solo in pista, era importante per noi costruire una macchina sostanzialmente prevedibile e che avrebbe fornito sufficiente flessibilità per rispondere alle fasi di ulteriore sviluppo. "
Un nuovo pacchetto aerodinamica della C30 è previsto prima del GP di apertura stagionale
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar