formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
11 Set 2019 [14:30]

Presentate le vetture per il 2020
La Honda passa al motore anteriore

Marco Cortesi

Sono state svelate ufficialmente al pubblico le vetture del SuperGT giapponese per il 2020, che si adeguano completamente alle regole Class1 condivise con il DTM tedesco.  Come da diversi anni a questa parte, i propulsori sono quelli previsti dalla Class1, 2.0 litri turbo, adottati molto in anticipo rispetto alla serie gestita dalla ITR e diretta da Gerhard Berger. In casa Nissan resterà in pista l'indistruttibile GT-R, in versione rinnovata per la nuova stagione, mentre ci saranno grandi novità per gli altri due costruttori.

La Toyota porterà al via la Supra, che riprende le forme della popolare coupé che ha debuttato quest'anno. Si tratta di un cambiamento importante: mentre la precedente LC500 era sviluppata quasi prima per essere una vettura da corsa che da strada, la Supra riprende le linee di una macchina di tutti i giorni. Anche se è tutto o quasi differente, l'aerodinamica dovrà per forza richiamare il modello stradale.

In Honda invece, stravolgimento totale, con la NSX che abbandona il layout del modello da strada e diventa a motore anteriore. Si tratta quindi di una vettura completamente riprogettata.

TatuusDALLARA