formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
11 Set 2019 [14:30]

Presentate le vetture per il 2020
La Honda passa al motore anteriore

Marco Cortesi

Sono state svelate ufficialmente al pubblico le vetture del SuperGT giapponese per il 2020, che si adeguano completamente alle regole Class1 condivise con il DTM tedesco.  Come da diversi anni a questa parte, i propulsori sono quelli previsti dalla Class1, 2.0 litri turbo, adottati molto in anticipo rispetto alla serie gestita dalla ITR e diretta da Gerhard Berger. In casa Nissan resterà in pista l'indistruttibile GT-R, in versione rinnovata per la nuova stagione, mentre ci saranno grandi novità per gli altri due costruttori.

La Toyota porterà al via la Supra, che riprende le forme della popolare coupé che ha debuttato quest'anno. Si tratta di un cambiamento importante: mentre la precedente LC500 era sviluppata quasi prima per essere una vettura da corsa che da strada, la Supra riprende le linee di una macchina di tutti i giorni. Anche se è tutto o quasi differente, l'aerodinamica dovrà per forza richiamare il modello stradale.

In Honda invece, stravolgimento totale, con la NSX che abbandona il layout del modello da strada e diventa a motore anteriore. Si tratta quindi di una vettura completamente riprogettata.

TatuusDALLARA