FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
11 Set 2019 [14:30]

Presentate le vetture per il 2020
La Honda passa al motore anteriore

Marco Cortesi

Sono state svelate ufficialmente al pubblico le vetture del SuperGT giapponese per il 2020, che si adeguano completamente alle regole Class1 condivise con il DTM tedesco.  Come da diversi anni a questa parte, i propulsori sono quelli previsti dalla Class1, 2.0 litri turbo, adottati molto in anticipo rispetto alla serie gestita dalla ITR e diretta da Gerhard Berger. In casa Nissan resterà in pista l'indistruttibile GT-R, in versione rinnovata per la nuova stagione, mentre ci saranno grandi novità per gli altri due costruttori.

La Toyota porterà al via la Supra, che riprende le forme della popolare coupé che ha debuttato quest'anno. Si tratta di un cambiamento importante: mentre la precedente LC500 era sviluppata quasi prima per essere una vettura da corsa che da strada, la Supra riprende le linee di una macchina di tutti i giorni. Anche se è tutto o quasi differente, l'aerodinamica dovrà per forza richiamare il modello stradale.

In Honda invece, stravolgimento totale, con la NSX che abbandona il layout del modello da strada e diventa a motore anteriore. Si tratta quindi di una vettura completamente riprogettata.

TatuusDALLARA