F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
11 Set 2019 [14:30]

Presentate le vetture per il 2020
La Honda passa al motore anteriore

Marco Cortesi

Sono state svelate ufficialmente al pubblico le vetture del SuperGT giapponese per il 2020, che si adeguano completamente alle regole Class1 condivise con il DTM tedesco.  Come da diversi anni a questa parte, i propulsori sono quelli previsti dalla Class1, 2.0 litri turbo, adottati molto in anticipo rispetto alla serie gestita dalla ITR e diretta da Gerhard Berger. In casa Nissan resterà in pista l'indistruttibile GT-R, in versione rinnovata per la nuova stagione, mentre ci saranno grandi novità per gli altri due costruttori.

La Toyota porterà al via la Supra, che riprende le forme della popolare coupé che ha debuttato quest'anno. Si tratta di un cambiamento importante: mentre la precedente LC500 era sviluppata quasi prima per essere una vettura da corsa che da strada, la Supra riprende le linee di una macchina di tutti i giorni. Anche se è tutto o quasi differente, l'aerodinamica dovrà per forza richiamare il modello stradale.

In Honda invece, stravolgimento totale, con la NSX che abbandona il layout del modello da strada e diventa a motore anteriore. Si tratta quindi di una vettura completamente riprogettata.

TatuusDALLARA