formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
21 Set 2019 [18:18]

Sugo, qualifica
Pole record di Tsukakoshi

Marco Cortesi

Freschi di pole nel precedente round del SuperGT, Koudai Tsukakoshi e Bertrand Baguette hanno fatto segnare la pole per il penultimo appuntamento del 2019 a Sugo. A stampare il miglior tempo è stato il giapponese, unico pilota del lotto a scendere sotto il minuto e 10 secondi. Alle spalle della vettura del team real, i campioni in carica Jenson Button e Naoki Yamamoto, con un'altra Honda NSX, quella del team Kunimitsu.

Seconda fila per due Lexus, quelle del team Toms, rispettivamente con Yuhi Sekiugchi e Nick Cassidy al volante, anche se il neozelandese a fine Q2 è risultato staccato di oltre mezzo secondo. Settima la prima delle Nissan GT-R, grazie anche alla poca zavorra, con Frederic Makowiecki. Fuori di pochissimo dal Q2 Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, con quest'ultimo che non ha potuto di poco agguantare l'accesso alla sessione decisiva.

Ottima invece la prova di Kenta Yamashita, che ha portato al Q2 la Lexus LeMans nonostante il mostruoso handicap di 65 chilogrammi.

In classe GT300, pole per la Subaru BRZ con regolamento "classico" GT giapponese silhouette. Al volante, Takuto Iguchi e Hideki Yamauchi.

Sabato 21 settembre 2019, qualifica

1 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'09"676 - Q2
2 - Yamamoto-Button (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'10"151 - Q2
3 - Nakajima-Mutoh (Honda NSX) – Mugen - 1'10"163 - Q2
4 - Hirakawa-Cassidy (Lexus LC500) – Toms - 1'10"690 - Q2
5 - Kunimoto-Tsuboi (Lexus LC500) – Bandoh - 1'10"717 - Q2
6 - Karthikeyan-Makino (Honda NSX) – Nakajima - 1'10"799 - Q2
7 - Hirate-Makowiecki (Nissan GT-R) – Kondo - 1'11"026 - Q2
8 - Oshima-Yamashita (Lexus LC500) – LeMans - 1'11"303 - Q2
9 - Nojiri-Izawa (Honda NSX) – Arta - 1'10"845 - Q1
10 - Quintarelli-Matsuda (Nissan GT-R) – Nismo - 1'10"881 - Q1
11 - Tachikawa-Nakajima (Lexus LC500) – Cerumo - 1'10"999 - Q1
12 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GT-R) – Kondo - 1'11"117 - Q1
13 - Nakajima-Mutoh (Honda NSX) – Mugen - 1'11"208 - Q1
14 - Sasaki-Rossiter (Nissan GT-R) – Impul - 1'11"426 - Q1
15 - Kovalainen-Nakayama (Lexus LC500) – Sard - 1'11"894 - Q1

TatuusDALLARA