World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
21 Set 2019 [18:18]

Sugo, qualifica
Pole record di Tsukakoshi

Marco Cortesi

Freschi di pole nel precedente round del SuperGT, Koudai Tsukakoshi e Bertrand Baguette hanno fatto segnare la pole per il penultimo appuntamento del 2019 a Sugo. A stampare il miglior tempo è stato il giapponese, unico pilota del lotto a scendere sotto il minuto e 10 secondi. Alle spalle della vettura del team real, i campioni in carica Jenson Button e Naoki Yamamoto, con un'altra Honda NSX, quella del team Kunimitsu.

Seconda fila per due Lexus, quelle del team Toms, rispettivamente con Yuhi Sekiugchi e Nick Cassidy al volante, anche se il neozelandese a fine Q2 è risultato staccato di oltre mezzo secondo. Settima la prima delle Nissan GT-R, grazie anche alla poca zavorra, con Frederic Makowiecki. Fuori di pochissimo dal Q2 Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, con quest'ultimo che non ha potuto di poco agguantare l'accesso alla sessione decisiva.

Ottima invece la prova di Kenta Yamashita, che ha portato al Q2 la Lexus LeMans nonostante il mostruoso handicap di 65 chilogrammi.

In classe GT300, pole per la Subaru BRZ con regolamento "classico" GT giapponese silhouette. Al volante, Takuto Iguchi e Hideki Yamauchi.

Sabato 21 settembre 2019, qualifica

1 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'09"676 - Q2
2 - Yamamoto-Button (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'10"151 - Q2
3 - Nakajima-Mutoh (Honda NSX) – Mugen - 1'10"163 - Q2
4 - Hirakawa-Cassidy (Lexus LC500) – Toms - 1'10"690 - Q2
5 - Kunimoto-Tsuboi (Lexus LC500) – Bandoh - 1'10"717 - Q2
6 - Karthikeyan-Makino (Honda NSX) – Nakajima - 1'10"799 - Q2
7 - Hirate-Makowiecki (Nissan GT-R) – Kondo - 1'11"026 - Q2
8 - Oshima-Yamashita (Lexus LC500) – LeMans - 1'11"303 - Q2
9 - Nojiri-Izawa (Honda NSX) – Arta - 1'10"845 - Q1
10 - Quintarelli-Matsuda (Nissan GT-R) – Nismo - 1'10"881 - Q1
11 - Tachikawa-Nakajima (Lexus LC500) – Cerumo - 1'10"999 - Q1
12 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GT-R) – Kondo - 1'11"117 - Q1
13 - Nakajima-Mutoh (Honda NSX) – Mugen - 1'11"208 - Q1
14 - Sasaki-Rossiter (Nissan GT-R) – Impul - 1'11"426 - Q1
15 - Kovalainen-Nakayama (Lexus LC500) – Sard - 1'11"894 - Q1

TatuusDALLARA