FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
8 Set 2019 [10:50]

Autopolis, gara: vittoria
"full wet" per Kovalainen-Nakayama

Marco Cortesi

Vittoria "bagnata" per la Lexus di Heikki Kovalainen and Juichi Nakayama nel penultimo appuntamento del Super GT 2019 ad Autopolis. La vettura del team Sard ha effettuato la miglior mossa strategica al momento giusto, passando alle gomme full wet in occasione del proprio unico stop e "anticipando" l'intensificarsi della pioggia caduta nella seconda parte di corsa.

E' stata beffata invece la Honda partita in pole con Kodai Tsukakoshi e Bertrand Baguette. Il team Real ha infatti cambiato gomme passando inizialmente alle slick, salvo poi decidere di rientrare di nuovo per montare intermedie: nel finale, con l'interruzione della pioggia, la vettura numero 17 è quasi riuscita ad agguantare i leader grazie alle coperture meno... wet, recuperando anche la sosta aggiuntiva.

Terzo posto per Nick Cassidy e Ryo Hirakawa, che hanno recuperato prezioso terreno nei confronti dei leader Ishiura-Tachikawa, sesti nonostante la zavorra equivalente a 120kg. Subito KO i campioni in carica per un contatto tra Hideki Mutoh e Naoki Yamamoto.

Solo tredicesimo Ronnie Quintarelli: il team Nismo ha deciso di restare fuori dai box con le slick in attesa degli eventi, ma le safety-car che hanno ricompattato il gruppo hanno consentito alle vetture di testa di allungare, e le tre Nissan hanno chiuso a fondo gruppo, eccezion fatta per la Honda Mugen, penalizzata.

Curiosamente, in classe GT300 a prevalere è stata una vettura che le gomme da bagnato non le ha messe: la Lexus di Yoshimoto-Miyata ha atteso pazientemente, approfittando delle safety-car, e nel finale ha superato tutti, girando fino a 10" più forte. Lasciato "sul posto" Alex Palou, che con la McLaren aveva lottato duramente per guadagnare la vetta.

Domenica 8 settembre 2019, gara

1 - Kovalainen-Nakayama (Lexus LC500) – Sard - 79 giri
2 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 3”774
3 - Hirakawa-Cassidy (Lexus LC500) – Toms - 24”137
4 - Tachikawa-Nakajima (Lexus LC500) – Cerumo - 27”931
5 - Nojiri-Izawa (Honda NSX) – Arta - 32”440
6 - Oshima-Yamashita (Lexus LC500) – LeMans - 32”676
7 - Karthikeya-Makino (Honda NSX) – Nakajima - 34”575
8 - Kunimoto-Tsuboi (Lexus LC500) – Bandoh - 1'04”754
9 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GT-R) – Kondo - 1'09”629
10 - Nakajima-Mutoh (Honda NSX) – Mugen - 1'47”740
11 - Hirate-Makowiecki (Nissan GT-R) – Kondo - 1 giro
12 - Sasaki-Rossiter (Nissan GT-R) – Impul - 1 giro
13 - Quintarelli-Matsuda (Nissan GT-R) – Nismo - 1 giro
14 - Nakajima-Mutoh (Honda NSX) – Mugen - 1 giro

Ritirati
2° giro - Button-Yamamoto

Il campionato
1. Oshima-Yamashita 65; 2. Hirakawa-Cassidy 55; 3. Kovalainen-Nakayama 40; 4. Tachikawa-Ishiura, Matsuda-Quintarelli 38,5.
TatuusDALLARA