Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
15 Feb 2019 [11:44]

Presentazione Ferrari SF90,
Vettel e Leclerc tra fiducia ed emozione

Jacopo Rubino

Dopo la SF90, è toccato ai suoi piloti salire sul palco: Sebastian Vettel e la novità Charles Lerclerc, che dopo l'ottima stagione d'esordio in F1 con l'Alfa Romeo Sauber ha subito ottenuto la promozione da titolare in Ferrari, completando il percorso iniziato con l'ingresso nella Driver Academy nel 2016. Entrambi avevano appena ricevuto le lodi del team principal Mattia Binotto, erede di Maurizio Arrivabene al ponte di comando: parole significative soprattutto per il tedesco, oggetto di varie critiche nella parte finale del campionato 2018. "Ci ricordiamo ad esempio il sorpasso in Austria (a Lewis Hamilton, ndr), con due ruote sull'erba, non tutti ne sono capaci", ha evidenziato con orgoglio l'ormai manager della scuderia di Maranello.

"È la prima volta che vediamo la macchina completa, anche se lo scorso anno avevamo già provato alcune componenti", ha poi raccontanto Vettel quando ha preso la parola. "Purtroppo non ho la tuta, non posso subito mettermi nell'abitacolo, però è un momento molto emozionante. Non vedo l'ora di iniziare, è incredibile rendersi conto del grande lavoro di tutto il team".



Qualche battuta anche sul nuovo ruolo di Binotto, e sul nuovo compagno di box: "Mattia ha fatto parte di questa squadra ormai da tanto tempo, probabilmente più di chiunque altro sia qui (Piero Ferrari escluso...), negli ultimi cinque anni abbiamo lavorato bene assieme, sarà solo un nuovo modo di collaborare. Per Charles questo è un passo molto importante, come team siamo sulla strada giusta e speriamo di continuare a migliorare".

Quanto al giovane monegasco, che sostituisce Kimi Raikkonen, la sua emozione era visibile. "Ho sempre sperato di salire su questa vettura. La Ferrari Driver Academy mi ha aiutato enormemente a crescere come pilota, con l'obiettivo finale di arrivare qui: ne sono orgoglioso", ha iniziato. Nessun timore per le maggiori responsabilità, o per il confronto con un quattro volte iridato a parità di macchina: "Non sono nervoso, è una grande opportunità avere un compagno così, da lui posso imparare tanto. Sarà una stagione combattuta, la chiave sarà lavorare insieme, sono sicuro che ce la faremo".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar