formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
15 Feb 2019 [15:53]

Le forme della Williams FW42
svelate con i render online

Jacopo Rubino

La Williams mostra in Rete la nuova FW42, anche se si tratta solo di render computerizzati: per la vettura reale bisogna ormai aspettare la giornata di lunedì, la prima dei test precampionato della Formula 1 2019 a Barcellona, visto che la squadra ha già annullato lo shakedown previsto domani. Colpa dei ritardi nell'assemblaggio della macchina.

Livrea bianco-azzurra a parte, già svelata nell'evento di presentazione che si è tenuto lunedì nella sede di Grove, l'arma affidata a Robert Kubica e George Russell (il quale proprio oggi spegne 21 candeline) non appare troppo diversa dal modello 2018. La speranza è che sia però molto più competitiva, per evitare un altro campionato concluso all'ultimo posto nel Mondiale Costruttori.

A una rapida occhiata, come per la concorrenza, il lavoro più visibile sembra essersi concentrato nella zona centrale, visti i limiti imposti all'altezza massima dei bargeboards. Il deflettore principale ha dimensioni più ridotte e non è più collegato alla scocca con due profili paralleli al terreno, ma è unito alla base con i deviatori di flusso situati nella parte inferiore. Cambia ovviamente l'ala anteriore che da regolamento è stata "ripulita" di numerose appendici, ma almeno per adesso sfoggia particolari guizzi creativi. La forma delle pance è quasi immutata, a dimostrazione che i concetti della sfortunata FW41 (costata il posto a Dirk De Beer dopo pochi mesi) non sono stati rinnegati.

Sotto al cofano c'è per il sesto anno il V6 turbo-ibrido realizzato dalla Mercedes, lo stesso fornito anche alla rivale Racing Point che, insieme al "trasloco" di Lance Stroll, ha strappato alla Williams alcuni sponsor. Ma si deve proprio alla casa tedesca l'arrivo di Russell, promosso dopo i due titoli consecutivi vinti in GP3 e F2.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar