formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
10 Giu 2004 [10:05]

Prima qualifica: quattro Audi al comando
A Biela, Kaffer e McNish la pole provvisoria

Come da copione, le quattro Audi R8 hanno monopolizzato le prime posizioni nelle prime qualifiche della 24 Ore di Le Mans che scatterà sabato alle ore 16. La pole provvisoria, in 3'34"683, è andata a Frank Biela, Pierre Kaffer e Allan McNish, che guidano la prima delle due R8 del team Veloqx. La formazione inglese ha poi piazzato subito dietro l secondo equipaggio, composto da Davies, Herbert e Smith. Il distacco dai primi è inferiore a tre decimi, e anche le rimanenti due Audi, quella "giapponese" del team Goh, e quella della Champion Racing, non sono lontane. Ciò lascia pensare a una lotta ravvicinata tra le barchette tedesche in gara. A inseguire le Audi c'è la Pescarolo-Judd del trio francese Collarda-Bourdais-Minassian, che precede la prima Dome del Racing for Holland, quella di Lammers, Dyson e Kaneishi. La Courage C65 ufficiale di Frei, Gounon e Hancock comanda tra le Lmp2 ed è 11. assoluta, mentre le due Corvette ufficiali di Gavin, Beretta e Magnussen e di Fellows, O'Connel e Papis dettano il ritmo nella Gts, con le Ferrari 550 per ora staccate. Nella Gts infine è la Porsche 996 Gt3 di Maassen, Bergmeister e Long che precede la Ferrari 360 della Jmb di Melo, Daoudi e De Fournoux.

Le Mans, 9 giugno 2004 - I tempi

1 - Biela/Kaffer/McNish - Audi R8 - Veloqx - 3'34"683
2 - Davies/Herbert/Smith - Audi R8 - Veloqx - 3'34"907
3 - Ara/Capello/Kristensen - Audi R8 - Goh - 3'35"169
4 - Lehto/Pirro/Werner - Audi R8 - Champion - 3'35"892
5 - Collard/S. Bourdais/Minassian - Pescarolo-Judd - Pescarolo - 3'36"801
6 - Lammers/Dyson/Kaneishi - Dome-Judd - Rfh - 3'37"323
7 - Short/Barff/Barbosa - Dallara-Judd - Rollcentre - 3'39"260
8 - Ayari/Comas/Treluyer - Pescarolo-Judd - Pescarolo - 3'40"399
9 - Wallace/Brabham/Shimoda - Zytek 04S - Zytek - 3'41"181
10 - Katoh/Michigami/Fukuda - Dome-Mugen - Kondo - 3'42"143
11 - Frei/Gounon/Hancock - Courage-Aer - Courage - 3'42"592 (1° LMP2)
12 - Coronel/Wilson/Firman - Dome-Judd - Rfh - 3'43"122
13 - Newton/Erdos/Kinch - Lola-Mg - Rml - 3'48"147
14 - Nielsen/Elgaard/Moller - Lister Storm Lmp - Lister - 3'49"592
15 - Stirling/Lupberger/McGarrity - Nasamax-Judd - Nasamax - 3'49"779
16 - Gavin/Beretta/Magnussen - Chevrolet Corvette C5 - Chevrolet - 3'52"158 (1° GTS)
17 - Field/Dayton/Connor - Lola-Judd - Intersport - 3'52"862
18 - Fellows/O'Connell/Papis - Chevrolet Corvette C5 - Chevrolet - 3'54"612
19 - Andrè/Leuenberger/Vann - Lola-Judd - Intersport - 3'55"780
20 - Enge/Kox/Menu - Ferrari 550 - Prodrive - 3'56"493
21 - Bouchut/Goueslard/Dupard - Ferrari 550 - Larbre - 3'56"920
22 - Jeannette/Pickering/Derlot - Courage-Ies - Epsilon - 3'57"850
23 - McRae/Rydell/Turner - Ferrari 550 - Prodrive - 3'58"493
24 - MauryLaribiere/Boulay/Besson - Reynard-Lehman - Del Bello - 3'59"257
25 - Hezemans/Deletraz/Barde - Ferrari 575 Gtc - Barron Connor - 4'00"714
26 - Terada/Roussel/Porta - Wr - Rachel Welter - 4'05"852
27 - Biagi/Bosch/Sullivan - Ferrari 575 Gtc - Barron Connor - 4'06"375
28 - P. Bourdais/Blanchemain/Berville - Panoz-Elan - Panoz - 4'06"515
29 - Bouvet/Briere/Gommendy - Wr - Rachel Welter - 4'08"707
30 - Binnie/C. Field/Sutherland - Lola-Judd - Intersport - 4'08"824
31 - Maassen/Bergmeister/Long - Porsche 996 Gt3 - White - 4'09"679 (1° GT)
32 - Melo/Daoudi/De Fournoux - Ferrari 360 - Jmb - 4'11"025
33 - Hindery/Lieb/Rockenfeller - Porsche 996 Gt3 - Orbit - 4'11"436
34 - Kelleners/Ortelli/Dumas - Porsche 996 Gt3 - Freisinger - 4'12"237
35 - Khan/Smith/Sugden - Porsche 996 Gt3 - Perrier - 4'13"009
36 - Kurosawa/Nishizawa/Orido - Porsche 996 Gt3 - Choroq - 4'13"972
37 - Caffi/Rosa/Van Merksteijn - Porsche 996 Gt3 - Seikel - 4'14"189
38 - Andrews/Lockie/Kumpen - Lola-Caterpillar - Taurus - 4'14"380
39 - Burgess/Collin/Bagnall - Porsche 996 Gt3 - Seikel - 4'16"020
40 - Berridge/Caine/Stockton - Tvr Tuscan - Chamberlain - 4'16"184
41 - Alphand/Lavieille/Almeras - Porsche 996 Gt3 - Alphand - 4'18"735
42 - Vasiliev/Fomenko/Nearn - Porsche 996 Gt3 - Freisinger - 4'18"973
43 - Tomlinson - Greensall/Evans - Tvr Tuscan - Chamberlain - 4'19"980
44 - Donaldson/Fisken/Nielsen - Porsche 996 Gt3 - Racer's Group - 4'20"010
45 - Wilson/Mountain/Hugenholtz - Ferrari 360 - Cirtek - 4'20"522
46 - Warnock/Matthews/Daniels - Porsche 996 Gt3 - PK Sport - 4'21"277
47 - Sharpe/Hyde/Cunningham - Morgan Aero 8 - Morgan - 4'30"355
48 - Belmondo/Gosselin/Saviozzi - Courage-Aer - Belmondo - 6'14"788