GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
12 Dic 2005 [18:33]

Prime voci di crisi sulla categoria
I fornitori non danno i ricambi

Non è tutto oro quel che luccica nella A1 Grand Prix. La categoria che sta proponendo un ottimo spettacolo in pista e un inedito campionato riservato alle Nazioni, sta incontrando qualche difficoltà. Nonostante l'organizzatore, lo sceicco Al Maktoum, non faccia mancare nulla alla sua creatura A1, a Dubai le voci di una imminente crisi della serie scivolavano con estrema velocità da un box all'altro. Al Maktoum avrebbe qualche problema con i fornitori Lola, Zytek e Avon (cosa che sta facendo arrabbiare non poco gli inglesi) e a sua volta lo sceicco, in una riunione tenutasi sul "suo" autodromo con tutti i team manager, ha lamentato che qualcuno non ha ancora pagato la franchigia. Nello stesso tempo, continuano a scarseggiare i ricambi che i fornitori stanno concedendo col lanternino. A questo si aggiungono le pressioni che starebbero ricevendo alcune squadre impegnate nella GP2 e che forniscono le proprie prestazioni nella A1. Un segnale della tensione esistente è dato, come già riportato da italiaracing, dalle date dei prossimi test GP2 che vanno a cozzare contro quelle della A1. Non è un caso.

Massimo Costa