altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
GT World Challenge

Confermato il calendario 2026
Il finale dell’Endurance Cup a Portimão

Michele Montesano Presentato in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps dello scorso giugno, il calendario della prossi...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
28 Set 2020 [15:48]

Primo successo stagionale
per TS Corse a Magny-Cours

Le condizioni meteorologiche hanno continuato a peggiorare sul circuito di Magny-Cours, sede del secondo round della Ultimate Cup Series. La pioggia ha continuato a cadere dall'inizio fino alla fine della giornata, portando all'interruzione della gara Challenge Proto/Challenge CN. Gli pneumatici Michelin hanno comunque permesso ai piloti di ogni categoria di gareggiare in sicurezza nonostante le condizioni proibitive.

Monoposto, gara 3: Konstantin Lachenauer (Graff) ancora imbattuto
Fine settimana perfetto per Konstantin Lachenauer, vincitore anche in gara 3 al termine di una corsa difficile, neutralizzata a più riprese da diversi incidenti. La direzione della gara ha deciso di dare la partenza dietro la safety car, che è uscita di scena dopo due passaggi. Lachenauer ha preso il largo, ma è stato fermato dalla prima neutralizzazione, causata da una collisione tra la FR 2.0 #25 di David Kullmann e la F3-T318 #39/Graff alla curva Château d'Eau. Il giro successivo arriva la ripartenza, con il leader che mantiene facilmente il primo posto, mentre la battaglia infuria alle sue spalle. Eric Trouillet (Graff) resiste a Pierre-Albert Fusella (Lamo Racing), ma quest'ultimo riesce anel sorpasso prima della neutralizzazione e dell'interruzione della gara. La bandiera rossa viene sventolata a 3 minuti dalla fine a causa di un'uscita di Adrien Chila alla curva 6. Per la sesta volta consecutiva, il pilota svizzero della F3 T-318 #31/Graff sale sul gradino più alto del podio nonostante la pressione esercitata da Fusella per tutto il weekend. Il pilota della F3 #10/Lamo è secondo mentre Trouillet è terzo con la F3 #9/Graff, ma primo nella categoria Gentleman Driver. Marc Vives (R-Breizh Competition) si aggiudica invece la FR 2.0 grazie al quarto posto nella classifica generale.



GT Sprint, gara 4: Maxime Mainguy raddoppia
La Porsche 911 GT3 Cup #72/ABM e la Ferrari 458 GT3 #17/Wasserman Racing Service, che avrebbero dovuto scattare dalla prima fila, non hanno preso parte alla gara di domenica. Come successo nelle corse precedenti, la partenza è data dietro la safety car. La bandiera verde sventola pochi minuti dopo il via. Maxime Mainguy, sulla Porsche Cup #28/Breizh Motorsport 56 mantiene la leadership davanti ad Alexandre Guesdon sulla Mitjet SuperTourisme #12/Generation Stunt. Bella rimonta da parte della Porsche Cayman #9/R-Breizh. Decimo al via, Marc Vives risale la classifica giro dopo giro, fino a raggiungere la top-5 al quinto passaggio. Mentre Mainguy è scappato in testa, Vives supera Guesdon per il secondo posto. Nonostante il buon passo gara, il divario è sufficientemente ampio per permettere a Maxime Mainguy di assicurarsi la seconda vittoria del fine settimana, tagliando il traguardo con 19 secondi di margine nei confronti di Vives, primo in classe UGTX. Guesdon conquista il podio e la vittoria nel Mitjet SuperTourisme, davanti a Christophe Cresp (MV2S Racing).



Challenge Proto/Challenge CN: TS Corse vince per la prima volta in LMP3
Tre diverse vetture hanno fatto segnare il miglior tempo in classe LMP3 nelle tre sessioni di qualifica, mad ottenere la media più bassa e la pole position è stato l'equipaggio #69/Cool Racing Ligier JS P320 in 1'55"121, precedendo la Duqueine D08 #73/TS Corse. Le condizioni meteo sono peggiorate ulteriormente rispetto alla mattinata, con la pioggia che continua a imperversare a Magny-Cours. La direzione della corsa ha nuovamente dato il via dietro la safety car. Il leader, Maurice Smith, è rientrato ai box alla fine del primo giro, cedendo la vetta a Pietro Peccenini. La bandiera verde è stata sventolata al terzo passaggio, ma solo per pochi secondi in quanto Philippe Cimadomo è uscito di pista sulla Ligier #77/Team Virage. La Safety Car è tornata in azione, ma dopo quindici minuti dal via la bandiera rossa ha fermato la gara.



Dopo più di due ore di interruzione in parco chiuso, le vetture sono tornate in azione. Pietro Peccenini ha ripreso il volante della #73 Duqueine in testa alla corsa. Il pilota italiano e il suo compagno di squadra Hugo Carini hanno dominato la gara, vincendo dopo soli 45 giri e regalando la prima vittoria di TS Corse in LMP3. Sulla #88/Team Virage Ligier JS P320, che ha chiuso in seconda posizione e che mantiene la leadership in campionato, Julian Wagg e poi il velocissimo Alessandro Ghiretti sono stati protagonisti di un bel recupero. Ghiretti ha anche ottenuto il giro più veloce in 1'48"069. Da segnalare anche la buona prestazione di Maxime Scalabrini che è stato anche molto veloce a fine gara al debutto sulla Ligier #69/Cool Racing, sotto gli occhi di Nicolas Lapierre, conquistando il terzo posto. La classe CN è stata vinta dalla Norma M20 FC #72 di ANS Motorsport, guidata da Nicolas Schatz e Jonathan Brossard, che hanno ottenuto la seconda vittoria consecutiva. Buona prestazione anche per Christophe Girardot e Guillaume Veyrat sulla Ligier JS P4 #4 schierata da R-Breizh Motorsport.

I concorrenti della Ultimate Cup Series torneranno in azione sul circuito di Magny-Cours tra tre settimane, dal 16 al 18 ottobre.