GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
31 Mag 2018 [15:34]

Primo test di Massa con Venturi,
in pista ad Ales-Cevennes

Dopo l'accordo triennale annunciato lo scorso 15 maggio, Felipe Massa ha effettuato il suo primo test con il team Venturi: il pilota brasiliano ha guidato la VFE 05, la vettura di nuova generazione che la squadra monegasca schiererà nella prossima edizione della Formula E.

Sul circuito francese di Ales-Cevennes, situato a un centinaio di chilometri da Montpellier, l'ex portacolori di Ferrari e Williams in F1 ha coperto circa 800 km di prove private. Insieme a lui ha girato Tom Dillmann (già schierato come sostituto del nostro Edoardo Mortara a Berlino), oltre a Michael Benyahia e Arthur Leclerc: il giovane marocchino ricopre il ruolo di development driver, mentre il fratello minore di Charles è entrato a far parte dell'academy Venturi al fianco della sua partecipazione alla F4 transalpina.

Per Massa non si trattava comunque del debutto su una monoposto elettrica: nell'inverno dello scorso anno aveva già completato un test a porte chiuse con la Jaguar, visto che il suo desiderio di correre in Formula E era maturato da tempo.