Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
29 Mag 2022 [10:00]

Primo trionfo Racetivity
nella GT Endurance Cup 2022

Prima vittoria stagionale del team Racetivity nella Kennol GT Endurance Cup parte della Ultimate Cup Series. Sul circuito di Navarra, Charles-Henri Samani ed Emmanuel Collard si sono imposti al volante della Mercedes-AMG GT3 #83 dopo essere partiti dalla pole-position grazie al tempo medio di 1'38"375 siglato in qualifica.

La partenza è avvenuta con la luce del giorno ancora presente, con Samani in azione per il primo stint ma sorpreso dallo scatto di David Hallyday, che ha subito preso il comando. Il pilota del team Visiom ha aperto il gap con la sua Ferrari, ma il punto di svolta è avvenuto con la full course yellow causata dall'uscita di pista della Mustang #55. I piloti di testa hanno sfruttato l'occasione per entrare ai box, modificando le proprie strategie.

A metà corsa, il quadro è diventato più chiaro con la Mercedes di Racetivity a dominare. Una buona tattica, assieme all'ottimo ritmo mostrato da Samani e da Collard, autore anche del giro più veloce, ha permesso loro di viaggiare in vetta per 60 delle 132 tornate totali.

Nonostante la splendida partenza di Hallyday e i primi undici giri ben gestiti, la Ferrari numero 2 guidata anche da Jean-Paul Pagny e Jean-Bernard Bouvet non è stata in grado di competere per la vittoria nella seconda metà della gara. Il trio del team Vision ha comunque concluso in piazza d'onore, raccogliendo altri punti preziosi dopo il successo di Le Castellet. La Renault RS01 di AB Sport Auto, affidata a Rémy Kirchdoerffer e Jonathan Cochet, ha di nuovo raggiunto il podio assoluto e della categoria UGT3A, davanti alla Mercedes-AMG GT3 di Akkodis ASP condivisa da Vincent Capillaire e Nicolas Chartier.

Nella categoria UGT3B, con l'uscita della Mustang di VDS Racing Adventure, a contendersi la vittoria sono state le Vortex: hanno prevalso Philippe Bonnel, Miguel Moiola e Lucas Sugliano sull'auto #701, davanti alla gemella #703. L'Audi R8 LMS del team Milan Competition ha concluso la sua prima gara endurance nella Ultimate Cup Series, con i suoi piloti a vincere nella classe UGTC4A.