formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
25 Lug 2020 [7:00]

Pronta al debutto a Misano
la Scuderia Ravetto & Ruberti

Ci sarà il debutto del Team SR&R a Misano nel week end 1-2 agosto in occasione della prima prova del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint. La Scuderia di Ravetto & Ruberti schiererà nella classe GT Cup una Ferrari 488 Challenge per l’equipaggio composto da Gianpiero Cristoni e Luca Demarchi, due piloti di provata esperienza con trascorsi nella serie tricolore. Entrambi sono reduci dalla stagione 2019 Endurance classe GT Light che li ha visti, rispettivamente, in prima e terza posizione finale.

Per la parte tecnica, SR&R si è affidata ad un nome importante, un tecnico di grade esperienza e già team-manager di Scuderia Toro Rosso in Formula 1, il modenese Gianfranco Fantuzzi, scelta che, unitamente a quella dei piloti, fanno ben sperare il management della compagine veronese.

"Riteniamo che Gianpiero e Luca, che già hanno corso insieme in passato, possano essere un equipaggio ben bilanciato e competitivo- ha dichiarato Paolo Ruberti - nei test collettivi del CIGT a Misano hanno subito mostrato ottimo passo ed affiatamento con il team e con la nostra 488".
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing