formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
1 Ago 2020 [17:15]

Sprint a Misano, qualifiche
In pole Spinelli e Rovera

Saranno Loris Spinelli (Mercedes AMG GT3) e il campione in carica della serie Sprint, Alessio Rovera (Ferrari 488 GT3), a partire dalla pole position nelle due gare del primo round del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint in corso al Misano World Circuit.

Il portacolori dell’AKM Motorsport, con il tempo di 1’32.598, scatterà al palo in gara-1 in programma nel pomeriggio, e troverà al suo fianco la Ferrari 488 GT3 (RS Racing) di Daniele Di Amato (1’32.688), mentre dalla seconda fila andranno a posizionarsi l’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Daniel Mancinelli (1’32.772) e la BMW M6 GT3 (BMW Team Italia) di Stefano Comandini (1’33.169).

Dalla terza fila scatteranno il 17enne Mattia Michelotto (1’33.261), al volante della Ferrari 488 GT3 dell’Easy Race e il giapponese Yuki Nemoto (1’33.377) con la Lamborghini Huracan del VSR, precedendo le Lamborghini Huracan GT3 di Kikko Galbiati (1’33.489) con i colori Imperiale Racing e Lorenzo Marcucci (1’33.544), portacolori dell’LP Racing.

In gara-2, in programma domani, prima fila tutta Ferrari-AF Corse, con Rovera, che grazie al crono di 1’32.292, si andrà a posizionare in pole e sarà affiancato dal compagno di squadra Matteo Cressoni (1’32.392). Dalla seconda fila scatteranno il 17enne tedesco Marius Zug (BMW M6 GT3-BMW Team Italia) che ha fatto fermare i cronometri a 1’32.442, e l’altro campione in carica della serie Sprint, Riccardo Agostini (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) accreditato del crono di 1’32.507.

Il singaporeano Sean Hudpseth (Ferrari 488-Easy Race) con il tempo di 1’32.832 andrà a posizionarsi in terza fila affiancato dal portacolori dell’Imperiale Racing, Giovanni Venturini, che al volante della Lamborghini Huracan ha staccato il tempo di 1’32.885, mentre alle loro spalle troveranno posto le due Lamborghini Huracan di Riccardo Cazzaniga (LP Racing) e Danny Kroes (VSR), accreditati, rispettivamente, di 1’33.179 e 1’33.589.

Le due pole della classe GT4 sono state firmate da Andrea Belicchi (1’41.362), che ha portato al debutto la Mercedes AMG GT4 della Scuderia Villorba Corse e da Riccardo Pera (Porsche Cayman GT4-Ebimotors) che ha fatto fermare i cronometri a 1’41.461, mentre nella GT Cup, bis della Ferrari 488 Challenge dell’Easy Race che in entrambe le sessioni ha prevalso con Matteo Greco (1’36.159) e il campione in carica della GT4 Endurance, Riccardo Chiesa.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing