formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
20 Gen 2022 [18:58]

Prosegue il duello tra
Minì e Hadjar nei test di Yas Marina

Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

È un duello iniziato nella Formula Regional by Alpine 2021 quello tra Gabriele Minì e Isack Hadjar. I due si sono contesi fino all’ultimo round di Monza il titolo riservato ai rookie nella serie europea, con il pilota francese di origini algerine che l’ha spuntata nella seconda parte di stagione ai danni del campione italiano di F4 2020. Minì e Hadjar si troveranno nuovamente a confronto nei primi due appuntamenti della Formula Regional Asia, poi il pilota siciliano si concentrerà sulla seconda stagione di F.Regional by Alpine con il team ART, mentre Hadjar si preparerà al debutto nel FIA Formula 3 con Hitech.

Ieri era stato Minì a prevalere nella prima giornata di test privati della stagione e anche oggi il pilota dell’All Road Management di Nicolas Todt si è confermato al vertice nel primo turno in 1’51”569, seguito a ruota da Hadjar in 1’51”637. Quest’ultimo è però stato il più rapido nelle due sessioni conclusive, stampando il riferimento di giornata in 1’51”271 nel secondo turno, prima di fermare i cronometri in 1’51”404 nel terzo. Minì è invece risultato rispettivamente secondo e quarto, alle spalle di Gabriel Bortoleto, in gran spolvero con la monoposto di 3Y R-Ace e del neo pilota di F2 Cem Bolukbasi (Evans GP).

Bene anche Leonardo Fornaroli, che ha chiuso i tre turni rispettivamente in decima, 14esima e 11esima posizione. Non ha invece girato Lena Buhler, sostituita da Hadrien David in 3Y R-Ace, così come Ido Cohen, fermato dal Covid-19. Al posto dell’israeliano ci sarà Alister Yoong, figlio dell’ex pilota di Formula 1 e team manager del team BlackArts Alex.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing