formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
20 Gen 2022 [18:58]

Prosegue il duello tra
Minì e Hadjar nei test di Yas Marina

Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

È un duello iniziato nella Formula Regional by Alpine 2021 quello tra Gabriele Minì e Isack Hadjar. I due si sono contesi fino all’ultimo round di Monza il titolo riservato ai rookie nella serie europea, con il pilota francese di origini algerine che l’ha spuntata nella seconda parte di stagione ai danni del campione italiano di F4 2020. Minì e Hadjar si troveranno nuovamente a confronto nei primi due appuntamenti della Formula Regional Asia, poi il pilota siciliano si concentrerà sulla seconda stagione di F.Regional by Alpine con il team ART, mentre Hadjar si preparerà al debutto nel FIA Formula 3 con Hitech.

Ieri era stato Minì a prevalere nella prima giornata di test privati della stagione e anche oggi il pilota dell’All Road Management di Nicolas Todt si è confermato al vertice nel primo turno in 1’51”569, seguito a ruota da Hadjar in 1’51”637. Quest’ultimo è però stato il più rapido nelle due sessioni conclusive, stampando il riferimento di giornata in 1’51”271 nel secondo turno, prima di fermare i cronometri in 1’51”404 nel terzo. Minì è invece risultato rispettivamente secondo e quarto, alle spalle di Gabriel Bortoleto, in gran spolvero con la monoposto di 3Y R-Ace e del neo pilota di F2 Cem Bolukbasi (Evans GP).

Bene anche Leonardo Fornaroli, che ha chiuso i tre turni rispettivamente in decima, 14esima e 11esima posizione. Non ha invece girato Lena Buhler, sostituita da Hadrien David in 3Y R-Ace, così come Ido Cohen, fermato dal Covid-19. Al posto dell’israeliano ci sarà Alister Yoong, figlio dell’ex pilota di Formula 1 e team manager del team BlackArts Alex.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing