formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
23 Mar 2009 [0:32]

Puebla - Gara 2
Seat fa quattro su quattro

Ancora Seat, ancora Yvan Muller che così ottiene la seconda vittoria stagionale mentre la marca spagnola porta a quattro il computo delle vittorie in quattro corse. Il Campione del Mondo in carica nelle prime fasi di gara 2 ha lasciato sfogare i compagni Jordi Genè e Gabriele Tarquini che stringevano nella loro morsa un Jorg Muller davvero veloce. Ma quando tutti aspettavano l’attacco del tedesco a Genè, è arrivato il contatto con Tarquini. Jorg si è girato mentre l’abruzzese è andato largo perdendo posizioni. Ad approfittarne sono stati così Yvan Muller e Andy Priaulx che si sono subito messi alla caccia di Genè.

All’ottavo passaggio il francese, approfittando di un’incertezza di Genè lo ha infilato portandosi dietro Priaulx che non si è lasciato sfuggire l’occasione. L’attenzione si è quindi spostata sul duello Priaulx–Y.Muller con l’inglese che le ha provate tutte pur di passare. Un attacco vero e proprio però non è mai arrivato e così il numero 1 della Seat, pur con molta fatica per via del consumo delle gomme, ha tagliato per primo il traguardo. “E’ stata una corsa molto difficile – ha dichiarato Yvan a fine gara - La Seat non era la macchina più veloce in pista e avere Andy dietro è sempre una preoccupazione perché lui non sbaglia niente”.

Bel complimento, ma in cuor suo Priaulx sa di avere perso una ghiotta occasione. La sua faccia a fine gara la diceva lunga. E se Andy è uno che sbaglia poco, Yvan fa altrettanto e pensare di passarlo per un errore è davvero un’utopia. Terzo posto per un ottimo Rickard Rydell che ha portato a termine un fine settimana quasi perfetto che gli è valso la leadership del campionato seppur in coabitazione con il compagno Yvan Muller. Quarto Augusto Farfus autore di una bella gara. Il brasiliano ha preceduto il tandem Italy-Spain formato da Sergio Hernandez e Zanardi che si sono dimostrati davvero efficaci.

Il duo ha raccolto punti iridati importanti. Un merito particolare va a “Zanna” partito dodicesimo e capace di una bella rimonta. Settimo Genè mentre Tarquini dopo la botta con Jorg ha chiuso ottavo. Ancora sugli scudi il Proteam. A Puebla, Felix Porteiro ha conquistato la quarta vittoria in quattro gare dimostrando una superiorità quasi imbarazzante con il resto del plotone Indipendente. Grande il pilota, ma grande anche la squadra italiana decisa più che mai a bissare i titoli del 2008.

Decimo posto finale per Larini. Il toscano partito dalla pole, ha fatto quello che ha potuto con una macchina ancora troppo acerba. Il toscano però va premiato in quanto ha portato il primo punto mondiale alla Casa. Ci ha pensato lui perché Robert Huff e Alain Menu in gara uno erano troppo presi a darsele di santa ragione. Ancora un flop per Tiago Monteiro che in quattro gare non ha raccolto nemmeno un punto. L’unico dei piloti Seat. E’ crisi?

La classifica iridata vede Yvan Muller e Rydell appaiati al comando seguiti a dieci punti da Farfus che ha fatto un bel balzo in avanti. Ora c’è un mese di tempo per riflettere poi si tornerà in pista in Marocco. Pista nuova, zavorre nuove e, ce lo auguriamo, un campionato ancora più combattuto.

Dario Sala

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 22 marzo 2009

1 - Yvan Muller (Seat Leon Tdi) – Seat - 16 giri 26'41"014
2 - Andy Priaulx (BMW 320si) – RBM - 0”459
3 - Rickard Rydell (Seat Leon Tdi) – Seat – 1”240
4 - Augusto Farfus (BMW 320si) – Schnitzer – 1”973
5 - Sergio Hernandez (BMW 320si) – Roal – 5”819
6 - Alessandro Zanardi (BMW 320si) – Roal – 6”281
7 - Jordi Genè (Seat Leon Tdi) – Seat – 11”755
8 - Gabriele Tarquini (Seat Leon Tdi) – Seat – 12”189
9 – Felix Porteiro (BMW 320si) – Proteam – 15”513
10 – Nicola Larini (Chevrolet Cruze) – RML – 16”593
11 - Franz Engstler (BMW 320si) – Engstler – 21”037
12 – Alain Menu (Chevrolet Cruze) – RML – 22”795
13 – Jorg Muller (BMW 320si) – Schnitzer – 22”987
14 – Robert Huff (Chevrolet Cruze) – RML – 23”644
15 – Tom Coronel (Seat Leon) – Sunred – 24”218
16 - Stefano D’Aste (BMW 320si) – Wiechers – 25”331
17 - Jaap Van Lagen (Lada 110) – Lada – 39”330
18 - George Tanev (BMW 320si) – Proteam – 39”790
19 - Viktor Shapovalov (Lada 110) – Lada – 44”302
20 – Kirill Ladygin (Lada 110) – Lada – 48”970

Giro più veloce: Jorg Muller 1'38"287

Ritirati
14° giro - Tom Boardman
12° giro - Marin Colak
7° giro - Kristian Poulsen
0 giri - Tiago Monteiro

Il campionato
1.Y.Muller e Rydell 30; 3.Farfus 20; 4.Tarquini 19; 5.Genè 18; 6.Priaulx 16; 7.J.Muller 8; 8.Hernandez 7; 9.Porteiro e Zanardi 3; 11.Coronel e Larini 1.