GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
17 Giu 2005 [0:32]

QUALIFICA - 3: Ayari mantiene la pole, Montagny si fa minaccioso

Finalmente la pista è asciutta e questa sera nel terzo turno di qualifica che si è disputato dalle 19 alle 21 le vetture iscritte alla 73. edizione della 24 Ore di Le Mans hanno potuto esprimersi al meglio. La Pescarolo ha proseguito nel suo dominio ancora con Soheil Ayari che ha confermato la pole provvisoria di ieri candidandosi a strappare il migliore tempo definitivo. La seconda Pescarolo avrebbe colto la seconda prestazione con Emmanuel Collard, ma gli attenti commissari sportivi gli hanno cancellato il tempo. E' accaduto che nel cambio pilota, da Collard a Bouillon, quest'ultimo abbia riacceso il motore prima che il suo compagno avesse completamente abbandonato la vettura. Cosa proibita dal regolamento. La piazza d'onore è così andata a Franck Montagny, velocissimo con l'Audi R8 della Oreca così come Jonathan Cochet che ha permesso alla Courage di salire al quarto posto e a Nicolas Minassian di portare la DBA al quinto. Festival dei piloti francesi quindi, interrotto da McNish che si è piazzato terzo con l'Audi della Champion che ha anche cambiato il fondo piatto. Risolti i problemi al motore, le Aston Martin hanno dominato la classe GT1 che vede le Corvette nettamente in affanno e le Ferrari scivolate troppo lontano dalle vetture inglesi.
A inizio sessione ha accusato subito problemi al cambio la Ferrari 360 del team Ecosse mentre dopo 13' si è fermata a Mulsanne la Courage di Schwager imitata al 20' di qualifica dalla Spyker di Coronel. E' uscita alla chicane Indianapolis la WR di Bouvay e a venti minuti dalla bandiera a scacchi la Lola-AER della Synergy ha avuto un principio di incendio dopo essersi fermata alla curva Michelin.
Nella foto, Eric Helary.

Massimo Costa

I tempi della 3. qualifica, giovedì 16 giugno 2005
Il primo nome indica il pilota che ha segnato il crono


1 - Ayari-Loeb-Helary (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 3'35"555
2 - Montagny-Gounon-Ortelli (Audi R8) - Oreca - 3'38"281
3 - McNish-Pirro-Biela (Audi R8) - Champion - 3'38"494
4 - Cochet-Nakano-Jouanny (Courage-Judd) - Courage - 3'38"825
5 - Minassian-CampbellWalter-Wallace (DBA-Judd) - Autosportif - 3'39"098
6 - Michigami-Ara-Kaneishi (Dome-Mugen) - Gainer - 3'39"541
7 - Barbosa-Short-Ickx (Dallara-Judd) - Rollcentre - 3'40"906
8 - Kristensen-Lehto-Werner (Audi R8) - Champion - 3'41"104
9 - Schwager-Frei-Vann (Courage-Judd) - Courage - 3'42"859
10 - Krumm-Primat-Krumm (Dallara-Nissan) - Rollcentre - 3'43"377
11 - Hignett-Stack-Kurosawa (Zytek 04S) - Jota - 3'43"795
12 - Lammers-Julian-Bosch (Dome-Mugen) - RFH - 3'43"949
13 - Macaluso-James-Lally (Courage-AER) - Miracle - 3'48"819
14 - Erdos-Newton-Hughes (Lola-MG) - RML - 3'49"069
15 - Enge-Kox-Lamy (Aston Martin) - Aston - 3'50"311
16 - Brabham-Sarrazin-Turner (Aston Martin) - Aston - 3'51"251
17 - Sutherland-Andre-Belmondo (Courage-Ford) - Belmondo - 3'51"570
18 - Zlobin-Briere-Barazi (Courage-AER) - Intersport - 3'51"844
19 - Mitchell-Bennett-Mullen (Courage-Judd) - Kruse - 3'52"940
20 - Fisken-Hancock-Halliday (Lola-AER) - Intersport - 3'54"772
21 - Pillon-Amorim-Iannetta (Courage-CG) - Del Bello - 3'55"271
22 - Gavin-Beretta-Magnussen (Corvette C6-R) - Corvette - 3'55"457
23 - O'Connell-Papis-Fellows (Corvette C6-R) - Corvette - 3'56"130
24 - Sharpe-Gosselin-Ojjeh (Courage-Ford) - Belmondo - 3'58"238
25 - Roussel-Terada-Binnie (WR-Peugeot) - Welter - 3'59"103
26 - Pescatori-Gollin-Ramos (Ferrari 550) - BMS - 3'59"230
27 - Malucelli-Seiler-Bartyan (Ferrari 550) - BMS - 4'01"683
28 - Rockenfeller-Hindery-Lieb (Porsche 911) - Alex Job - 4'05"326
29 - Haezebrouck-Bruneau-Rostan (Pilbeam-Jpx) - Bruneau - 4'05"364
30 - Bouvet-Boulay-Julien (WR-Peugeot) - Welter - 4'05"855
31 - Van Overbeek-Pechnik-Neiman (Porsche 911) - FLM - 4'06"658
32 - Auberlen-Liddell-Maxwell (Panoz Elan) - Panoz - 4'08"422
33 - Bergmeister-Long-Bernhard (Porsche 911) - WLR - 4'11"105
34 - Sellers-M.Franchitti-P.Bourdais (Panoz Elan) - Panoz - 4'12"088
35 - Kinch-Kirkaldy-Reid (Ferrari 360) - Ecosse - 4'13"237
36 - Policand-Campbell-Alphand (Porsche 911) - Alphand - 4'13"517
37 - Bouillon-Collard-Comas (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 4'13"526 *
38 - Ehret-Nielsen-Thyrring (Porsche 911) - Sebah - 4'16"930
39 - Pompidou-Blanchemain-Yamagishi (Porsche 911) - T2M - 4'17"184
40 - Fomenko-Bouchut-Vasiliev (Ferrari 550) - Cirtek - 4'18"801
41 - Goueslard-Vosse-Dupard (Ferrari 550) - Larbre - 4'20"688 *
42 - Macari-Wilson-Ericsson (Ferrari 360) - Cirtek - 4'22"056
43 - Hartshorne-Stanton-Johnson (TVR Tuscan) - Racesport - 4'24"558
44 - Dumas-Dumez-Narac (Porsche 911) - Narrac - 4'25"598 *
45 - Collin-Felbermayr-Shep (Porsche 911) - Seikel - 4'26"435
46 - Hillebrand-Pickering-Hahn (Courage-Judd) - GForce - 4'31"453 *
47 - Coronel-Crevels-Van Merksteijn (Spyker C8) - Spyker - 4'32"043
48 - Daoudi-De Fournoux-Matthews (Ferrari 575) - JMB - 4'33"600 *
49 - Owen-Evans-Berridge (Lola-AER) - Synergy - 4'51"514 *

* tempo della qualifica 2 di ieri.