formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
16 Giu 2005 [2:11]

QUALIFICA 2
Ayari porta in pole Loeb, Helary
e la Pescarolo, ma Pirro è 2° con l'Audi

Pista umida, ma più veloce rispetto alla prima qualifica, sul circuito di Le Mans. La seconda sessione si è disputata dalle ore 22 alle 24 ed ha visto prevalere Soheil Ayari che ha segnato così la pole provvisoria con la Pescarolo-Judd. Il francese leader del campionato Superturismo del suo Paese dove guida una Peugeot gestita proprio da Pescarolo, a Le Mans divide la barchetta con Eric Helary, grande esperto della classica francese, e con il campione del mondo dei rally Sebastian Loeb, che è alla sua prima esperienza in una gara in circuito (e che gara!). Ayari ha ottenuto il miglior tempo nei minuti finali della qualifica, poco prima della mezzanotte. Secondo crono per il nostro Emanuele Pirro che con la pista in condizioni critiche ha fatto valere la propria abilità portandosi a 0"830 da Ayari. Pirro, che corre con Biela e McNish, si augura che anche questa sera il tempo rimanga incerto. I 5"-6" di divario dalla Pescarolo con pista asciutta sono infatti spariti... Terza prestazione per Nicolas Minassian con la sorprendente DBA-Judd del Creation Autosportif mentre Franck Montagny ha fatto valere i galloni di tester Renault F.1 portando l'Audi R8 della Oreca al quarto posto assoluto davanti all'altra Audi Champion con Lehto più veloce dell'equipaggio composto da Werner e Kristensen. Nella classe GT1, è prima la Ferrari 550 Larbre grazie a Vincent Vosse. A due secondi, l'Aston Martin di Brabham. La Scuderia Italia, con la Ferrari 550, è ottima quarta di classe grazie a Toni Seiler, che divide la vettura con Bartyan e Malucelli. Profilo basso per le Corvette ufficiali.
La WR-Peugeot di Bouvet-Boulay-Julien è rimasta ferma a Mulsanne; spavento nel box Rollcentre per un principio di incendio sulla Dallara-Nissan di Krumm. Nessun ferito, ma prove finite anzi tempo per loro. Problemi per la Panoz Elan di Sellers-M.Franchitti-P.Bourdais e per la Pilbeam di Rostan-Haezebrouck-Bruneau bloccata alla Esse Karting per perdita di liquido dei freni. Noie meccaniche anche per la Ferrari 575 JMB mentre ha sbattuto contro il rail alla curva Ford la Courage G-Force di Hillebrand-Hahn-Pickering.
Nella foto, da sinistra Ayari, Helary e Loeb.

Massimo Costa

I tempi della 2. qualifica, mercoledì 15 giugno 2005
Il primo nome indica il pilota che ha segnato il tempo


1 - Ayari-Loeb-Helary (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 4'01"197
2 - Pirro-Biela-McNish (Audi R8) - Champion - 4'02"027
3 - Minassian-CampbellWalter-Wallace (DBA-Judd) - Autosportif - 4'02"992
4 - Montagny-Gounon-Ortelli (Audi R8) - Oreca - 4'05"770
5 - Lehto-Werner-Kristensen (Audi R8) - Champion - 4'07"643
6 - Michigami-Ara-Kaneishi (Dome-Mugen) - Gainer - 4'08"745
7 - Hignett-Stack-Kurosawa (Zytek 04S) - Jota - 4'09"578
8 - Hancock-Halliday-Fisken (Lola-AER) - Intersport - 4'11"719
9 - James-Macaluso-Lally (Courage-AER) - Miracle - 4'12"754
10 - Collard-Bouillon-Comas (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 4'13"526
11 - Andre-Belmondo-Sutherland (Courage-Ford) - Belmondo - 4'14"406
12 - Lammers-Julian-Bosch (Dome-Mugen) - RFH - 4'15"816
13 - Vosse-Goueslard-Dupard (Ferrari 550) - Larbre - 4'20"688
14 - Primat-Krumm-VerdonRoe (Dallara-Nissan) - Rollcentre - 4'20"862
15 - Amorim-Iannetta-Pillon (Courage-CG) - Del Bello - 4'21"562
16 - Brabham-Sarrazin-Turner (Aston Martin) - Aston - 4'22"600
17 - Bochut-Vasiliev-Fomenko (Ferrari 550) - Cirtek - 4'23"885
18 - Seiler-Bartyan-Malucelli (Ferrari 550) - BMS - 4'24"686
19 - Dumas-Dumez-Narac (Porsche 911) - Narrac - 4'25"598
20 - Nakano-Cochet-Jouanny (Courage-Judd) - Courage - 4'26"247
21 - Gosselin-Sharpe-Ojjeh (Courage-Ford) - Belmondo - 4'27"268
22 - Kirkaldy-Kinch-Reid (Ferrari 360) - Ecosse - 4'28"724
23 - Barbosa-Short-Ickx (Dallara-Judd) - Rollcentre - 4'28"852
24 - Erdos-Newton-Hughes (Lola-MG) - RML - 4'28"869
25 - Zlobin-Briere-Barazi (Courage-AER) - Intersport - 4'29"217
26 - Pescatori-Gollin-Ramos (Ferrari 550) - BMS - 4'30"973
27 - Enge-Kox-Lamy (Aston Martin) - Aston - 4'31"022
28 - Bennett-Mitchell-Mullen (Courage-Judd) - Kruse - 4'31"127
29 - Pickering-Hillebrand-Hahn (Courage-Judd) - GForce - 4'31"453
30 - Hindery-Rockenfeller-Lieb (Porsche 911) - Alex Job - 4'32"235
31 - Auberlen-Liddell-Maxwell (Panoz Elan) - Panoz - 4'32"904
32 - Bergmeister-Long-Bernhard (Porsche 911) - WLR - 4'33"107
33 - De Fournoux-Daoudi-Matthews (Ferrari 575) - JMB - 4'33"600
34 - Gavin-Beretta-Magnussen (Corvette C6-R) - Corvette - 4'36"209
35 - Papis-Fellows-O'Connell (Corvette C6-R) - Corvette - 4'36"309
36 - Coronel-Crevels-Van Merksteijn (Spyker C8) - Spyker - 4'36"539
37 - Bruneau-Rostan-Haezebrouck (Pilbeam-Jpx) - Bruneau - 4'39"059
38 - Policand-Campbell-Alphand (Porsche 911) - Alphand - 4'41"065
39 - Roussel-Terada-Binnie (WR-Peugeot) - Welter - 4'42"403
40 - Ehret-Nielsen-Thyrring (Porsche 911) - Sebah - 4'43"150
41 - Van Overbeek-Pechnik-Neiman (Porsche 911) - FLM - 4'44"434
42 - Schwager-Frei-Vann (Courage-Judd) - Courage - 4'45"084
43 - Pompidou-Blanchemain-Yamagishi (Porsche 911) - T2M - 4'47"922
44 - Johnson-Hartshorne-Stanton (TVR Tuscan) - Racesport - 4'48"379
45 - Felbermayr-Collin-Shep (Porsche 911) - Seikel - 4'49"404
46 - Julien-Bouvet-Boulay (WR-Peugeot) - Welter - 4'51"163
47 - Berridge-Evans-Owen (Lola-AER) - Synergy - 4'51"514
48 - Wilson-Macari-Ericsson (Ferrari 360) - Cirtek - 4'53"019
49 - Sellers-Franchitti-Bourdais (Panoz Elan) - Panoz - 5'07"955