F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
15 Giu 2006 [1:06]

Qualifica 2
Le Pescarolo al comando

Nella seconda sessione di qualifica della 24 Ore di Le Mans, disputata dalle 22 alle 24, ancora la piogga ha fatto capolino. A un certo punto della serata, la traccia della traiettoria si era leggermente asciugata ed ha permesso ai piloti di abbassare i tempi del primo turno nonostante il buio. Emozionante finale di sessione con le due Pescarolo che si sono impossessate delle prime due posizioni ai danni delle Audi a motore diesel. Emmanuel Collard ha compiuto in giro strepitoso considerando le condizioni del tracciato ottenendo 4'13"832. Loeb ha girato nei minuti finali tentando senza successo di sopravanzare il compagno di squadra. Mentre Rinaldo Capello tentava una replica alle Pescarolo, si è girato a Tertre Rouge a pochi minuti dalla bandiera a scacchi e i commissari lo hanno fatto scendere alla R10. Biela, con l'altra Audi, è rimasto fermo ai box evitando di uscire. Evidentemente il team tedesco ha ritenuto opportuno non prendere inutili rischi anche perché per domani è previsto il sole. Sempre a Tertre Rouge ha sbattuto la Porsche 911 T2M con Yamagishi al volante. Non ha girato la WR-Peugeot per le conseguenze di un incidente nel primo turno di qualifica. E' invece rimasta ferma ai box la Courage-Mugen ufficiale di Frei-Fisken-Hancock perché si è deciso di sostituire il propulsore. Problemi per le Corvette; le C6-R ufficiali hanno impegnato i meccanici e sono nelle ultime posizioni. Papis non dispera e punta tutto sui turni di qualifica di giovedì.

Nella foto, la Pescarolo di Minassian-Collard-Comas.

I migliori primi 25 tempi del 1°-2° turno di qualifica, mercoledì 14 giugno 2006

1 - Collard-Minassian-Comas (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 4'13"832
2 - Loeb-Montagny-Helary (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 4'14"447
3 - Capello-McNish-Kristensen (Audi R10) - Audi - 4'17"189
4 - Biela-Pirro-Werner (Audi R10) - Audi - 4'17"676
5 - CampbellWalter-Ortiz-Gabbiani (Creation-Judd) - Creation - 4'22"021
6 - Lammers-Yoong-Johansson (Dome-Judd) - RFH - 4'22"873
7 - Fassler-Primat-Peter (Courage-Judd) - Swiss Spirit - 4'23"727
8 - MacAllister-Rostan-Pullan (Pilbeam-Judd) - Bruneau - 4'25"398
9 - Kurosawa-Nakano-Gounon (Courage-Mugen) - Courage - 4'25"582
10 - Vergers-Barazi-Cunningham (Courage-AER) - Epsilon - 4'27"357
11 - Nielsen-Andersen-Elgaard (Zytek) - Zytek - 4'27"754
12 - Turner-Piccini-Enge (Aston Martin) - Aston Martin - 4'31"179
13 - Moller-Kiesa-Pickering (Lister Storm) - Lister Storm - 4'31"565
14 - Ortelli-Sarrazin-Lamy (Aston Martin) - Aston Martin - 4'32"053
15 - Kox-Pergl-Vasiliev (Ferrari 550) - Menx - 4'33"561
16 - Field-Halliday-Dayton (Lola-AER) - Intersport - 4'34"160
17 - Wallace-Erdos-Newton (Lola-AER) - RML - 4'34"940
18 - Fittipaldi-Borcheller-Mowlem (Saleen) - Acemco - 4'35"016
19 - Babini-Gollin-Pescatori (Aston Martin) - Scuderia Italia - 4'35"531
20 - Brabham-Piquet-Garcia (Aston Martin) - Cirtek - 4'35"789
21 - Frei-Fisken-Hancock (Courage-Mugen) - Courage - 4'35"943
22 - Hughes-Amaral-De Castro (Lola-AER) - Chamberlain - 4'37"362
23 - Bergmeister-Krohn-Jonsson (Porsche) - White Lightning - 4'39"912
24 - Sugden-Vann-Smith (Ferrari 550) - Cirtek - 4'40"097
25 - Dumas-Riccitelli-Narac (Porsche) - Imsa - 4'41"623