formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
2 Mag 2019 [9:55]

Qualifiche F1, si resta così:
tramonta l'idea della Q4 nel 2020

Jacopo Rubino - Photo4

Sembra definitivamente tramontata l'idea di introdurre la Q4 nelle qualifiche di Formula 1 a partire dalla prossima stagione. La FIA ha pubblicato il regolamento sportivo 2020, confermando l'attuale formato diviso in tre segmenti utilizzato dal 2006. E con successo: non mancavano infatti le perplessità sul desiderio di cambiare qualcosa che, di fatto, ha sempre funzionato piuttosto bene a livello di spettacolo.

Nelle intenzioni di Liberty Media, l'inserimento della Q4 avrebbe potuto garantire ulteriori sorprese e dare modo alle televisioni di inserire un altro blocco pubblicitario dopo la conclusione della Q3. Alla fine di ognuno dei primi tre segmenti sarebbero state eliminate quattro vetture, lasciandone otto a giocarsi la pole-position, invece che 10.

Da subito sono però emersi ostacoli pratici, legati principalmente all'utilizzo delle gomme: Pirelli non avrebbe infatti fornito set aggiuntivi, rispetto ai 13 oggi previsti per ogni pilota durante il weekend, e alle squadre è stato chiesto di simulare la gestione dei pneumatici in presenza di una eventuale Q4. Il rischio sarebbe stato quello di una qualifica dall'epilogo poco avvincente, vista la necessità di conservare i pneumatici per la gara di domenica. Insomma, meglio evitare modifiche non necessarie.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar