Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
2 Mag 2019 [9:55]

Qualifiche F1, si resta così:
tramonta l'idea della Q4 nel 2020

Jacopo Rubino - Photo4

Sembra definitivamente tramontata l'idea di introdurre la Q4 nelle qualifiche di Formula 1 a partire dalla prossima stagione. La FIA ha pubblicato il regolamento sportivo 2020, confermando l'attuale formato diviso in tre segmenti utilizzato dal 2006. E con successo: non mancavano infatti le perplessità sul desiderio di cambiare qualcosa che, di fatto, ha sempre funzionato piuttosto bene a livello di spettacolo.

Nelle intenzioni di Liberty Media, l'inserimento della Q4 avrebbe potuto garantire ulteriori sorprese e dare modo alle televisioni di inserire un altro blocco pubblicitario dopo la conclusione della Q3. Alla fine di ognuno dei primi tre segmenti sarebbero state eliminate quattro vetture, lasciandone otto a giocarsi la pole-position, invece che 10.

Da subito sono però emersi ostacoli pratici, legati principalmente all'utilizzo delle gomme: Pirelli non avrebbe infatti fornito set aggiuntivi, rispetto ai 13 oggi previsti per ogni pilota durante il weekend, e alle squadre è stato chiesto di simulare la gestione dei pneumatici in presenza di una eventuale Q4. Il rischio sarebbe stato quello di una qualifica dall'epilogo poco avvincente, vista la necessità di conservare i pneumatici per la gara di domenica. Insomma, meglio evitare modifiche non necessarie.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar