formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 1
Slater in pole, De Palo in prima fila

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliLa prima pole della nuova stagione di Regional European by Alpine è di Freddie Slater....

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
3 Feb 2024 [8:01]

Quanti impegni per WRT BMW
Hypercar, LMGT3, GT World Challenge

Massimo Costa

Non si fa mancare nulla il team belga WRT questa stagione. La squadra diretta da Vincent Vosse schiererà due BMW Hypercar ne campionato WEC e si avvarrà di piloti di prima qualità. Sulla prima vettura ci sarà il nostro Raffaele Marciello che dividerà l'abitacolo con Dries Vanthoor e Marco Wittmann, mentre sulla seconda macchina correranno Robin Frijns, René Rast e Sheldon Van der Linde.

WRT nel campionato WEC si presenterà anche nella classe LMGT3 con due M4 per Augusto Farfus, le novità Sean Gelael e Darren Leung. Sulla seconda M4, un altro volto nuovo per il team, Ahmad Al Harthy che sarà assieme a Maxime Martin e Valentino Rossi che dopo l'esperienza nel GT World Challenge entra a far parte del mondo WEC.

Ma WRT non abbandona quello che è sempre stato il suo campionato di riferimento, il GT World Challenge. Nella serie Endurance presenta ben tre BMW di cui la numero 46 avrà il duo italiano Marciello-Rossi assieme a Martin. Nel campionato Sprint, Rossi parteciperà a due eventi, Brands Hatch e Misano, con Martin. Iscritte altre due BMW per Vanthoor-Weerts e De Haan-Williams.

FIA WEC Hypercar (BMW M Team WRT)
#15 Raffaele Marciello (CH) – Dries Vanthoor (BE) – Marco Wittmann (DE)
#20 Robin Frijns (NL) – René Rast (DE) – Sheldon van der Linde (ZA)

FIA WEC LMGT3 (Team WRT)
#31 Augusto Farfus (BR) – Sean Gelael (ID) – Darren Leung (GB)
#46 Ahmad Al Harthy (OM) – Maxime Martin (BE) – Valentino Rossi (IT)

FANATEC GT WORLD CHALLENGE EUROPE Endurance Cup (Team WRT)
#30 Ahmad Al Harthy (OM) – Sam De Haan (GB) – Jens Klingmann (DE) Bronze
#32 Sheldon Van der Linde (ZA) – Dries Vanthoor (BE) – Charles Weerts (BE) Pro
#46 Raffaele Marciello (CH) – Maxime Martin (BE) – Valentino Rossi (IT) Pro

FANATEC GT WORLD CHALLENGE EUROPE Sprint Cup (Team WRT)
#30 Sam De Haan (GB) – Calan Williams (AU) Silver
#31 Tbc – Tbc – Tbc
#32 Dries Vanthoor (BE) – Charles Weerts (BE) Pro
#46 Maxime Martin (BE) – Valentino Rossi (IT) Pro (Brands Hatch and Misano rounds)
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA