Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
4 Feb 2010 [17:05]

Rientra la Euronova di Vincenzo Sospiri

Anche la Euronova Racing sarà al via dell’Auto GP. Il team guidato da Vincenzo Sospiri, che fin dal lancio del campionato aveva manifestato interesse nella serie, ha ufficializzato la presenza della sua squadra sulla griglia della stagione 2010 con due vetture. Per Euronova si tratta di un ritorno alle origini perché il team fu fondato nel 2001 per dar vita a un programma di crescita dei giovani talenti che prevedeva come step massimo una vettura potente e formativa come la Formula 3000. Oggi che la F.3000 non gareggia più, Euronova ha scelto l’Auto GP.

Come garanzia di un’assistenza al top, i piloti avranno il supporto di Vincenzo Sospiri, team manager che conosce ogni aspetto delle corse essendo stato pilota di successo prima (campione della F.3000 Internazionale nel 1995 e arrivato fino alla F.1 con il progetto Lola), e manager di grande lungimiranza: tra i piloti da lui lanciati ci sono Luca Filippi, Jerome D’Ambrosio e Vitaly Petrov, quest’ultimo appena nominato pilota titolare Renault in F.1.