indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
23 Dic 2022 [8:07]

Quattro batterie e repechage
per il Clash di Los Angeles

Marco Cortesi

La NASCAR ha annunciato il formato per la prima gara dell'anno, il Clash che si terrà al Coliseum, stadio di Los Angeles trasformato temporaneamente in tracciato da 400 metri. La gara sarà da 150 giri (un totale di 60 chilometri) ma i giri dietro safety car non verranno contati.

Alla gara si accederà tramite quattro batterie da 25 giri nelle quali i concorrenti verranno distribuiti secondo la qualifica sui due giri di media. I primi cinque di ogni batteria avanzeranno alla gara principale, mentre le restanti vetture si sfideranno in due repechage da 50 giri.

I primi tre di ogni repechage verranno ammessi alla finale, per un totale di 26 partecipanti, più un posto extra: verrà assegnato al miglior piazzato del 2022 rimasto fuori. Una norma per "salvare" le star in caso di problemi meccanici o incidenti.

Tredici piloti invece verranno eliminati. La partenza della stagione sarà il prossimo 6 febbraio alle 23 ora italiana.