formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
23 Dic 2022 [8:07]

Quattro batterie e repechage
per il Clash di Los Angeles

Marco Cortesi

La NASCAR ha annunciato il formato per la prima gara dell'anno, il Clash che si terrà al Coliseum, stadio di Los Angeles trasformato temporaneamente in tracciato da 400 metri. La gara sarà da 150 giri (un totale di 60 chilometri) ma i giri dietro safety car non verranno contati.

Alla gara si accederà tramite quattro batterie da 25 giri nelle quali i concorrenti verranno distribuiti secondo la qualifica sui due giri di media. I primi cinque di ogni batteria avanzeranno alla gara principale, mentre le restanti vetture si sfideranno in due repechage da 50 giri.

I primi tre di ogni repechage verranno ammessi alla finale, per un totale di 26 partecipanti, più un posto extra: verrà assegnato al miglior piazzato del 2022 rimasto fuori. Una norma per "salvare" le star in caso di problemi meccanici o incidenti.

Tredici piloti invece verranno eliminati. La partenza della stagione sarà il prossimo 6 febbraio alle 23 ora italiana.