formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
23 Dic 2022 [8:07]

Quattro batterie e repechage
per il Clash di Los Angeles

Marco Cortesi

La NASCAR ha annunciato il formato per la prima gara dell'anno, il Clash che si terrà al Coliseum, stadio di Los Angeles trasformato temporaneamente in tracciato da 400 metri. La gara sarà da 150 giri (un totale di 60 chilometri) ma i giri dietro safety car non verranno contati.

Alla gara si accederà tramite quattro batterie da 25 giri nelle quali i concorrenti verranno distribuiti secondo la qualifica sui due giri di media. I primi cinque di ogni batteria avanzeranno alla gara principale, mentre le restanti vetture si sfideranno in due repechage da 50 giri.

I primi tre di ogni repechage verranno ammessi alla finale, per un totale di 26 partecipanti, più un posto extra: verrà assegnato al miglior piazzato del 2022 rimasto fuori. Una norma per "salvare" le star in caso di problemi meccanici o incidenti.

Tredici piloti invece verranno eliminati. La partenza della stagione sarà il prossimo 6 febbraio alle 23 ora italiana.