IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
28 Giu 2022 [12:58]

Quattro gare per la
F4 Italia a Vallelunga

Mattia Tremolada

I 40 iscritti al quarto appuntamento della stagione della Formula 4 Italia a Vallelunga hanno costretto il promoter WSK e ACI Sport a modificare il tradizionale format del fine settimana. Il circuito capitolino può infatti accogliere un massimo di 37 vetture e dunque non tutti i piloti iscritti all’evento possono scendere in pista in contemporanea. Per l’occasione verrà dunque rispolverato il format di ispirazione kartistica già utilizzato a Misano e Adria nel 2016.

Le manche in programma saranno quattro, ma ogni pilota prenderà parte ad un massimo di tre corse, ad eccezione di coloro che non si qualificheranno alla finale. I piloti verranno divisi in tre batterie (A-B-C), che si incroceranno nelle prime tre gare in programma. In gara 1 scenderanno quindi in pista i gruppi A e B, in gara 2 B e C, e in gara 3 A e C. Al termine di queste tre corse verrà stabilita una classifica parziale, che stabilirà la griglia di partenza della finale, a cui prenderanno parte i migliori 37 piloti fino a quel momento.

Ogni gara assegnerà il normale punteggio 25-18-15-12-10-8-6-4-2-1, non solo la finale. Anche il format di qualifica subirà del cambiamenti, ricalcando in parte quello già in uso in Formula Regional by Alpine. I 40 iscritti verranno divisi in due gruppi, con ogni pilota che prenderà parte ad un solo turno di qualifica della durata di 20 minuti. Qualora il numero di partecipanti dovesse rimanere sulle 40 unità, lo stesso format potrebbe essere riproposto anche a Spielberg, dal momento che la capienza del circuito austriaco è di 37 vetture. A Monza e al Mugello la capacità è invece rispettivamente di 49 e 46 auto. 
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing