Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
19 Giu 2022 [18:26]

Spa - Gara 3
Antonelli domina, Camara di rimonta

Massimo Costa

Andrea Antonelli esce dal circuito di Spa a testa alta forte di tre successi su tre gare disputate per un totale di 75 punti conquistati che lo proiettano al vertice della classifica. Come sembra lontano quel weekend disgraziato di Imola in cui non aveva praticamente raccolto nulla. Antonelli a Spa ha fatto la differenza, superando anche il timore di venire penalizzato in gara 2 per alcune manovre poco ortodosse. Tutto è filato liscio e se nelle prime due corse aveva dovuto combattere, nella terza ha fatto una passeggiata in mezzo ai boschi delle Ardenne (a proposito, in tre giorni neanche un po' di pioggia, un evento da quelle parti).

E' accaduto che al via Rafael Camara dalla pole ha clamorosamente stallato mentre James Wharton a Les Combes è stato spinto contro le barriere da Nikita Bedrin, il quale finito sul cordolo interno aveva perso il controllo della sua vettura. Inevitabile la safety-car, dopo di che, Antonelli ha fatto il vuoto: alla ripresa della gara, Conrad Laursen si è... addormentato lasciando diversi metri tra sè e lo Junior Mercedes che ha rapidamente preso il largo. Bedrin, terzo, ha subito ricevuto un drive-through lasciando Charlie Wurz e Marcus Amand a duellare per il terzo posto con Alexander Dunne a fare da guastafeste.

Ma la corsa è vissuta sulla incredibile rimonta di Camara. Riuscito a partire dopo lo stallo, si è trovato in 33esima posizione. Rimboccate le maniche, ha cominciato a superare gli avversari come se non ci fosse un domani finché negli ultimi giri ha addirittura intravisto la possibilità di prendersi il terzo posto, cosa che pareva inimmaginabile. Velocissimo sul Kemmel, Camara è andato pure a prendere Wurz buttandolo giù dal podio. Un altro giro e anche Laursen, bravo a chiudere secondo, sarebbe stato abbattuto. Un recupero inimmaginabile che permette a Camara di rimanere leader del campionato con soli 3 punti su Antonelli. La facendo per il titolo è roba solo loro. Ancora una buona gara per Brando Badoer, nuovamente a un soffio dalla zona punti, Alfio Spina ha combattuto concludendo 14esimo mentre Valerio Rinicella partito dal fondo ha visto il traguardo in 23esima posizione.

Domenica 19 giugno 2022, gara 3

1 - Andrea Antonelli - Prema - 33'06"316
2 - Conrad Laursen - Prema - 7"467
3 - Rafael Camara - Prema - 8"778
4 - Charlie Wurz - Prema - 11"019
5 - Alexander Dunne - US Racing - 11"166
6 - Kacper Sztuka - US Racing - 12"858
7 - Marcus Amand - US Racing - 14"230
8 - Martinius Stenshorne - VAR - 14"828
9 - Taylor Barnard - PHM - 14"990
10 - Nikhil Bohra - US Racing - 19"733
11 - Brando Badoer - VAR - 20"031
12 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 21"205
13 - Emerson Fittipaldi - VAR - 21"495
14 - Alfio Spina - BWR - 22"656
15 - Maya Weug - Iron Lynx - 22"659
16 - Pedro Perino - US Racing - 26"519
17 - Nikita Bedrin - PHM - 30"753
18 - William Karlsson - BVM - 31"570
19 - Valentin Kluss - Jenzer - 35"164
20 - Oleksandr Partyshev - Jenzer - 36"922
21 - Ethan Ischer - Jenzer - 37"324
22 - Ricardo Escotto - Cram - 37"591
23 - Valerio Rinicella - AKM - 42"460
24 - Jules Castro - VAR - 43"179
25 - Viktoria Blokhina - PHM - 43"289
26 - Nandhavud Bhirombhakdi - Jenzer - 45"323
27 - Kim Hwarang - BVM - 45"542
28 - Elia Sperandio - Maffi - 46"172
29 - Anandraj Rishab - BWR - 51"649
30 - Georgios Markogiannis - Cram - 52"355
31 - Nicholas Monteiro - Cram - 59"549
32 - Ismail Akhmed - AKM - 59"911
33 - Jonas Ried - PHM - 1'18"236

Ritirati
Arias Deukmedjian
Frederik Lund
James Wharton

Il campionato
1.Camara 147; 2.Antonelli 144; 3.Dunne 108; 4.Wharton 79; 5.Wurz 72; 6.Amand 67; 7.Sztuka 63; 8.Bedrin 52; 9.Laursen, Stenshorne 48; 11.Barnard 31; 12.Domingues 16; 13.Weug, Bohra 11; 15.Fittipaldi, Deukmedjan 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing