formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
23 Nov 2018 [10:28]

Quintarelli campione
della InterProtoSeries

A pochi giorni dalla conclusione delle attività 2018 nel Super GT col Team Ufficiale Nissan NISMO, Ronnie Quintarelli si è laureato campione della InterProtoSeries, categoria giapponese creata nel 2013 dalla leggenda delle corse del sol levante Masanori Sekiya e che vede protagonisti i migliori piloti delle gare nazionali nipponiche uniti a gentleman driver che si avvicinano al mondo del motorsport.

Caratteristica principale è il formato sprint, senza cambio pilota, con gentleman e i professionisti che svolgono separatamente due gare a testa. Senza il supporto delle case, le vetture sono acquistate dai gentleman, che vengono affiancati da un “Pro” con l’obiettivo di migliorare la propria guida Per i professionisti, a fare da catalizzatore ci sono anche premi in denaro, che attraggono i migliori talenti del settore. La InterProtoSeries si disputa su 4 weekend di gara, tutti al Fuji Speedway, pista con la quale Quintarelli ha un rapporto speciale da testimonial e... vincitore di gare!

Dopo aver messo a segno tre piazzamenti importanti nei primi round, incluso un secondo posto nell’appuntamento d’apertura, Ronnie ha battagliato nel quarto e ultimo round contro Ryo Hirakawa (Campione SuperGT 2017), Hiroaki Ishiura (Campione SuperFormula 2015, 2017) e Yuichi Nakayama (Ex campione di F3 e pilota Lexus nel GT300).

Partito quarto in gara 1, Quintarelli ha passato Nakayama, terminando sul podio e trovandosi alla vigilia della manche conclusiva secondo in graduatoria alle spalle di Hirakawa. Partito al terzo posto in gara 2, si è subito lanciato all’attacco di Hirakawa, sapendo che solo superandolo avrebbe potuto conquistare il successo finale. Nel corso primo giro, ha così messo a segno uno splendido attacco ai danni del rivale alla curva 100R. A quel punto, ha lottato con Tomoki Nojiri (pilota Honda SuperGT) prendendo anche la leadership della corsa. Tuttavia, con il campionato in tasca, Ronnie non ha preso rischi e ha concluso secondo.

Ronnie Quintarelli ha spiegato: “Aver vinto il titolo della InterProtoSeries lottando fino alla fine con tutti i campioni del motorsport giapponese è stata una grandissima soddisfazione per me, e per tutti i tifosi che mi supportano anche in questo campionato. Dopo i titoli conquistati in Formula 3 nel 2004 e in SuperGT nel 2011, 2012, 2015 e 2016, sono orgoglioso di aver aggiunto un’altra corona alla mia carriera vincendo l’InterProtoSeries, campionato a cui tenevo tantissimo. Questo titolo mi ha dato di nuovo la consapevolezza che non mollando mai, si riesce sempre ad uscire vincenti anche dai momenti difficili e si possono ottenere traguardi che potrebbero sembrare irraggiungibili a priori. Un grazie al Team TOMEI SPORTS, al mio compagno di squadra Watanabe-san, ai miei sponsor e a tutti i tifosi per il supporto.”
TatuusDALLARA