formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
dtm R-Motorsport annuncia il ritiro<br />Nel DTM restano solo Audi e BMW
24 Gen 2020 [14:54]

R-Motorsport annuncia il ritiro
Nel DTM restano solo Audi e BMW

Mattia Tremolada

C‍on un breve comunicato stampa, R-Motorsport ha annunciato che non prenderà parte alla stagione 2020 del DTM. La compagine svizzera, lo scorso anno è subentrata a Mercedes, costruendo e schierando ben 4 Aston Martin in soli tre mesi grazie al supporto di HWA, storico parte del costruttore di Stoccarda nel campionato turismo tedesco. La factory di Affalterbach aveva però interrotto il rapporto proprio al termine del 2019 per entrare in Formula 2 al posto del team Arden, un altro partner di R-Motorsport, e lasciando le Aston Martin senza motore.

I‍l costruttore inglese aveva però rinnovato il sostegno al progetto tramite le parole dell'amministratore delegato Andy Palmer, che anzi aveva lasciato intendere la possibilità di entrare nel Super GT giapponese, che dispone dello stesso regolamento tecnico Class 1. L'abbandono di R-Motorsport e Aston Martin lascia quindi il DTM con soli due marchi rappresentati, Audi e BMW, che hanno già ufficializzato i propri schieramenti. La casa di Ingolstadt schiererà otto RS5, mentre il costruttore bavarese solamente sei M4, per un totale di appena quattordici vetture, il minimo storico del campionato dalla rinascita del 2000.