Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
dtm R-Motorsport annuncia il ritiro<br />Nel DTM restano solo Audi e BMW
24 Gen 2020 [14:54]

R-Motorsport annuncia il ritiro
Nel DTM restano solo Audi e BMW

Mattia Tremolada

C‍on un breve comunicato stampa, R-Motorsport ha annunciato che non prenderà parte alla stagione 2020 del DTM. La compagine svizzera, lo scorso anno è subentrata a Mercedes, costruendo e schierando ben 4 Aston Martin in soli tre mesi grazie al supporto di HWA, storico parte del costruttore di Stoccarda nel campionato turismo tedesco. La factory di Affalterbach aveva però interrotto il rapporto proprio al termine del 2019 per entrare in Formula 2 al posto del team Arden, un altro partner di R-Motorsport, e lasciando le Aston Martin senza motore.

I‍l costruttore inglese aveva però rinnovato il sostegno al progetto tramite le parole dell'amministratore delegato Andy Palmer, che anzi aveva lasciato intendere la possibilità di entrare nel Super GT giapponese, che dispone dello stesso regolamento tecnico Class 1. L'abbandono di R-Motorsport e Aston Martin lascia quindi il DTM con soli due marchi rappresentati, Audi e BMW, che hanno già ufficializzato i propri schieramenti. La casa di Ingolstadt schiererà otto RS5, mentre il costruttore bavarese solamente sei M4, per un totale di appena quattordici vetture, il minimo storico del campionato dalla rinascita del 2000.