Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
dtm R-Motorsport annuncia il ritiro<br />Nel DTM restano solo Audi e BMW
24 Gen 2020 [14:54]

R-Motorsport annuncia il ritiro
Nel DTM restano solo Audi e BMW

Mattia Tremolada

C‍on un breve comunicato stampa, R-Motorsport ha annunciato che non prenderà parte alla stagione 2020 del DTM. La compagine svizzera, lo scorso anno è subentrata a Mercedes, costruendo e schierando ben 4 Aston Martin in soli tre mesi grazie al supporto di HWA, storico parte del costruttore di Stoccarda nel campionato turismo tedesco. La factory di Affalterbach aveva però interrotto il rapporto proprio al termine del 2019 per entrare in Formula 2 al posto del team Arden, un altro partner di R-Motorsport, e lasciando le Aston Martin senza motore.

I‍l costruttore inglese aveva però rinnovato il sostegno al progetto tramite le parole dell'amministratore delegato Andy Palmer, che anzi aveva lasciato intendere la possibilità di entrare nel Super GT giapponese, che dispone dello stesso regolamento tecnico Class 1. L'abbandono di R-Motorsport e Aston Martin lascia quindi il DTM con soli due marchi rappresentati, Audi e BMW, che hanno già ufficializzato i propri schieramenti. La casa di Ingolstadt schiererà otto RS5, mentre il costruttore bavarese solamente sei M4, per un totale di appena quattordici vetture, il minimo storico del campionato dalla rinascita del 2000.