World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
dtm BMW annuncia 5 piloti 2020:<br />prende Auer e scarica Eriksson
18 Dic 2019 [14:58]

BMW annuncia 5 piloti 2020:
prende Auer e scarica Eriksson

Massimo Costa

BMW Motorsport ha annunciato cinque dei sei piloti che schiererà nella stagione 2020 del DTM. Appena ieri, era arrivata la notizia dello spostamento di Bruno Spengler dal DTM al campionato americano IMSA , liberando così un sedile. La decisione BMW per il prossimo campionato vede anche la bocciatura di uno dei migliori giovani apparsi sulla scena internazionale del motorsport, Joel Eriksson. Lo svedese, appena 21enne, brillante vice campione F3 nel 2017, era entrato nel DTM lo scorso anno come Junior BMW ottenendo il 14esimo posto finale e una vittoria all'attivo nella seconda gara di Misano. Nel 2019 ha ottenuto un secondo e un terzo posto più vari piazzamenti che gli hanno permesso di concludere 11esimo in classifica generale. Ma a quanto pare, incomprensibilmente, non è bastato. Eriksson potrebbe comunque rimanere in BMW, ma in un programma GT.

In BMW invece, arriva Lucas Auer, reduce da una fallimentare stagione nella Super Formula tanto che la Red Bull gli ha tolto ogni supporto. Ma l'austriaco, nipote dell'ex pilota di F1 Gerhard Berger che è il boss del DTM, è caduto in piedi e per lui si sono aperte le porte della BMW. Per Auer è un ritorno nel DTM, serie che ha affrontato dal 2015 al 2018 per la Mercedes ottenendo come miglior risultato stagionale il sesto posto nel 2017. BMW ha poi confermato Philipp Eng (buon sesto nel 2019), il rookie Sheldon Van der Linde (13esimo in campionato), Timo Glock (12esimo) e Marco Wittmann (terzo), l'unica vera punta della Casa di Monaco alla quale ha regalato il titolo del 2014 e del 2016. Rimane da assegnare un sedile e il primo candidato, come già riportato ieri da Italiaracing, è senza dubbio Robert Kubica.