World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
2 Set 2011 [12:38]

RP abbandona la categoria

Alla vigilia del round di Adria, teatro del quinto appuntamento del campionato italiano Formula 3, arriva la notizia dell’uscita dalla serie del team RP Motorsport. I motivi che hanno indotto la squadra a ritirarsi dopo aver ottenuto la vittoria nel round iniziale del 2011 con Daniel Mancinelli, come si evince dalla mail che riceviamo e di seguito riportiamo, sono attribuiti alle mancate performance a livello di motori:

“All'inizio dell’anno peccavamo forse di qualche lieve problema di assetto, ma ci siamo ovviamente rimessi subito in carreggiata. Il risultato però non è cambiato, anzi le nostre macchine sui rettifili perdevano fra gli 8 e i 12 chilometri orari rispetto alle vetture di testa. Segno evidente, dati alla mano che i problemi erano altri. Mancinelli e Krohn spesso non riuscivano non solo a sorpassare ma nemmeno a rimanere in scia ai rivali su circuiti come Misano e Imola con grandi rettilinei. A Spa-Francorchmaps il divario era addirittura salito a 1”8 nonostante avessimo un profilo aerodinamico a basso carico, per un deficit di circa 10 Km/h. Quello che più ci amareggia è che le nostre lamentele sono state ignorate da FPT e ACI CSAI che ci hanno risposto diplomaticamente senza entrare mai nella questione. Siamo quindi stati costretti per la prima volta nella nostra carriera ad abbandonare un campionato perché non c’erano più le condizioni per noi necessarie per continuare”.