Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
7 Ago 2011 [11:51]

Spa, gara 2: Campana nel dominio BVM Target

Dario Lucchese

Sergio Campana è il nuovo leader della F.3 tricolore. Tripletta della BVM-Target, con il pilota emiliano per la prima volta quest’anno al successo ed il suo compagno di squadra Maxime Jousse, ancora una volta secondo dopo avere avuto la meglio nel confronto con Brandon Maisano, alle prese con una vettura non al cento per cento. L’appuntamento di Spa ha letteralmente stravolto la classifica del campionato. Soltanto quarto Edoardo Liberati, che alla vigilia del weekend belga si presentava in testa alla classifica: per il romano un fine settimana disastroso, completato negativamente dal nono posto di gara 2.

Chi ha guadagnato quota è stato anche Michael Lewis, adesso secondo in classifica, a soli cinque punti dall’emiliano e a sua volta seguito a sole sei lunghezze da Jousse. L’americano della Prema, che si era imposto in gara 1, è stato subito rallentato da un contatto con Daniel Mancinelli (ancora tanti i problemi sulla vettura del marchigiano), ma ha fornito poi un’ulteriore prova di forza prodigandosi in una straordinaria rimonta che lo ha portato a concludere sesto. Regolare Raffaele Marciello, quarto al traguardo dopo essere rimasto “imbottigliato” nel caos iniziale.

La cronaca
Pista umida e cartello di “wet track” prima del via, anche se tutti optano per le gomme da asciutto. Al termine del giro di ricognizione rimane fermo Fumanelli. In pole position c’è Maisano, ma alla staccata in fondo al rettilineo è Campana a portarsi al comando. Un contatto penalizza invece Lewis (che finisce in testacoda) e Mancinelli. Il pilota della RP Motorsport è costretto a rientrare subito ai box con l’ala anteriore danneggiata. Ottimo avvio di Regalia, da sesto a terzo in soli due giri, mentre Liberati retrocede sesto alle spalle di Jousse e Guerin. Davanti a tutti c’è sempre Campana, che prende in breve un discreto margine su Maisano.

Il francese deve guardarsi alle spalle da Regalia, che al terzo giro ci prova al Bus Stop, ma arriva lungo e deve rinunciarci. Una manovra che consente a Jousse di avvicinarsi all’argentino e di passarlo subito dopo. Al quinto giro, Giovesi e Cheever battagliano al Raidillon, ma ne approfitta Lewis che si infila tra i due e prosegue la sua rimonta portandosi nono. Ma l’attenzione torna su Jousse, che è abile a rintuzzare gli attacchi di Regalia, al quale finisce per accodarsi anche Guerin. Nel finale il transalpino della BVM-Target si avvicina però a Maisano e al decimo giro riesce anche ad appropriarsi della seconda posizione.

Maisano deve a sua volta guardarsi da Regalia. L’argentino fa un primo tentativo che va a vuoto e si ritrova con Guerin attaccato dietro. Al brasiliano si avvicinano anche Marciello e Lewis. Al 12. giro dopo il Raidillon è Marciello a sferrare la zampata decisiva, passando in un sol colpo Regalia e Guerin, che transitano a loro volta in ordine invertito. Tempo scaduto e Campana è sempre al comando. Alle sue spalle, con un discreto margine, c’è Jousse. Maisano si conferma terzo.

Nella foto, Sergio Campana (Photo 4)

Domenica 7 agosto 2011, gara 2

1 - Sergio Campana - BVM Target - 14 giri 32’17”700
2 - Maxime Jousse - BVM Target - 1”928
3 - Brandon Maisano - BVM Target - 8”185
4 - Raffaele Marciello - Prema - 8”687
5 - Victor Guerin - Lucidi - 9”793
6 - Michael Lewis - Prema - 10”149
7 - Facu Regalia - Ghinzani - 11”035.
8 - Eddie Cheever - Lucidi - 19”384
9 - Kevin Giovesi - Lucidi - 20”478
10 - Edoardo Liberati - Ghinzani - 21”497
11 - Andrea Roda - Prema - 25”343
12 - Federico Vecchi - CO2/Line Race - 36”762
13 - Daniel Mancinelli - RP Motorsport - 1 giro

Giro più veloce: Michael Lewis 2’17”110

Non partito
Davide Fumanelli

Il campionato
1.Campana 75; 2.Lewis 70; 3.Jousse 64; 4.Liberati 59; 5.Marciello 58.