formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
4 Set 2015 [20:12]

RPM rilancia la World Series
Progetto esteso fino al 2018

Da Silvestone – Antonio Caruccio

Un atto di responsabilità. Non si può chiamare diversamente quello che RPM ed il suo proprietario e fondatore, Jaime Alguersuari sr, hanno ufficializzato questo fine settimana a Silverstone. L’eredità di un campionato targato Renault che per undici anni ha lanciato in F.1 piloti e campioni che hanno animato la massima serie e che tuttora sono tra i principali attori del mondo del motorsport. Un ritorno alle origini, da quel lontano 2002 quando Alguersuari già promotore della F.Nissan 2.0, lanciò il progetto Nissan 3.5 con telaio Dallara. Da quelle basi, con la passione che ha sempre contraddistinto Alguersuari, RPM vuole ripartire per rilanciare la propria serie.

“Rispetto le decisioni di Renault e li ringrazio per quanto hanno fatto in questi anni. È stato un mese di agosto decisamente particolare per me. 18 anni fa abbiamo creato la Formula Nissan 2.0, poi la 3.5. E ora riprendere la responsabilità di proseguire ad organizzare un campionato con monoposto di oltre 500 cavalli non solo è una grande responsabilità, ma anche un grande privilegio”, sono le parole di Alguersuari, che ha deciso di non lasciare morire una serie che ancora molto può dare al mondo delle corse.

Un progetto, si apprende in una nota rilasciata nel tardo pomeriggio, volto a durare nel tempo con una base triennale, che dal 2016 accompagnerà squadre e piloti sino al 2018. Ancora da definire gli abbinamenti e il calendario, anche se sembra sia possibile la partnership con il pacchetto GT Open, altro contenitore iberico di grande livello organizzato da Jesus Pareja.

Mentre scriviamo, si sta svolgendo una riunione tra RPM e i team principal della WSR 3.5 per capire come rilanciare la serie e, soprattutto, per avere le idee chiare su chi accetterà di affrontare questa nuova avventura. Per poi eventualmente, rimpiazzare le squadre in uscita mentre non vi sono dubbi sul prosieguo del rapporto con Dallara, Gibson e Michelin. Ma quello che più importa, è aver trovato un’azienda seria, forte e stabile che mandi avanti questo nuovo progetto.