Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
4 Set 2015 [16:33]

Silverstone, libere 2
Ellinas si prende la scena

Da Silverstone - Antonio Caruccio

Tio Ellinas chiude con il miglior tempo la giornata di prove libere della Formula Renault 3.5 che segna il suo ritorno in azione dopo la pausa estiva a Silverstone, proprio a pochi chilometri dalla sede di Strakka Racing, di cui il cipriota è portacolori. Ellinas, con il crono di 1’41”494, ha ripreso il comando della sessione nei dieci minuti finali dopo che Nicholas Latifi era stato tra i primi a montare gomma nuova portandosi in vetta alla classifica. Alle spalle di Tio ha chiuso Dean Stoneman, in forza al team Dams, che sembra essere tornato più competitivo e galvanizzato dai podi di Spielberg. Il rampollo della Red Bull ha chiuso a 158 millesimi dalla vetta, d’un soffio più rapido di Matthieu Vaxiviere, alfiere francese di casa Lotus che è anche il migliore tra i piloti in lizza per il titolo perché Oliver Rowland, nonostante sia alle sue spalle con il quarto tempo, ha quasi tre decimi di ritardo.

Conferma la competitività del team Dams Nyck De Vries, quinto, che è andato a precedere Gustav Malja, di rientro nella Dallara della Formula Renault dopo aver guidato l’analoga monoposto di GP2 due settimane fa a Spa-Francorchamps. Scivola settimo Pietro Fantin, di Draco, autore del miglior tempo questa mattina. “Dobbiamo ancora migliorare qualcosa a gomma nuova, ma sono fiducioso di poter essere della partita per la pole nelle qualifiche di domani” sono le parole del brasiliano.

In top-10 anche entrambe le monoposto preparate dal team Carlin, con il francese Tom Dillmann ottavo a precedere il compagno indonesiano Sean Gelael. Chiusura di top-10 per il russo Egor Orudzhev di casa Arden. Da segnalare il ritorno, dopo l'assenza legata a motivi di visto in Austria, di Philo Paz Patrick Armand in casa Pons, dove ha debuttato anche Will Bratt. Finalmente in azione Nick Yelloly, proveniente dalla GP2 dove difende i colori della Force India col team Hilmer. Dopo aver completato solo cinque tornate in mattinata senza passare mai sulla linea del traguardo, Nick nel pomeriggio ha concluso tredicesimo, ad un secondo dal compago Vaxiviere.

Dutch Photo Agency

Venerdì 4 settembre 2015, libere 2

1 - Tio Ellinas - Strakka - 1'41"494 - 18 giri
2 - Dean Stoneman - Dams - 1'41"652 - 20
3 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'41"671 - 19
4 - Oliver Rowland - Fortec - 1'41"894 - 14
5 - Nyck De Vries - Dams - 1'41"917 - 20
6 - Gustav Malja - Strakka - 1'41"960 - 18
7 - Pietro Fantin - Draco - 1'42"019 - 20
8 - Tom Dillmann - Carlin - 1'42"075 - 19
9 - Sean Gelael - Carlin - 1'42"176 - 18
10 - Egor Orudzhev - Arden - 1'42"179 - 19
11 - Jazeman Jaafar - Fortec - 1'42"245 - 20
12 - Nicholas Latifi - Arden - 1'42"282 - 13
13 - Nick Yelloly - Lotus Charouz - 1'42"690 - 17
14 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'42"845 - 18
15 - Beitske Visser - AVF - 1'42"907 - 15
16 - Roy Nissany - AVF - 1'42"914 - 18
17 - Bruno Bonifacio - Draco - 1'43"210 - 20
18 - Alfonso Celis - AVF - 1'43"537 - 13
19 - Patric Armand - Pons - 1'44"893 - 18
20 - William Bratt - Pons - 1'45"059 - 17