formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
19 Mag 2020 [10:19]

Racing Point, niente mercato piloti:
"Con Perez e Stroll nel 2020 e 2021"

Jacopo Rubino - XPB Images

Il team principal Otmar Szafnauer chiama fuori la Racing Point dal mercato piloti. La squadra inglese, che nella prossima stagione di Formula 1 si trasformerà in Aston Martin, vuole proseguire con l'attuale coppia formata da Sergio Perez e Lance Stroll. "Vanno molto d'accordo e sono sotto contratto per il 2020 e 2021", ha dichiarato il manager americano a Radio Canada.

Una precisazione necessaria, dopo gli sviluppi repentini innescati dal divorzio tra Sebastian Vettel e la Ferrari: un sedile in Aston Martin, scuderia sostenuta dalle finanze di Lawrence Stroll, con grandi ambizioni e già temibile nei test invernali, potrebbe essere considerato appetibile per diversi nomi. "È vero, ci sono alcuni piloti vincenti sul mercato, al momento. Persino dei campioni del mondo. L'idea è interessante ma preferiamo continuare con quelli che abbiamo già. Dandogli una macchina competitiva, possono anche loro conquistare gare e titoli", ha sottolineato Szafnauer.

Il valore di Perez è certamente conclamato: alfiere del team dal 2014, quando si chiamava ancora Force India, il messicano è ormai uno dei "re" nella lotta a centro gruppo, capace anche di salire persino sul podio nelle giornate favorevoli. E inoltre ha con sé una dote di sponsor che fa gola. Di recente, comunque, ha già ribadito la sua fiducia nel futuro progetto Aston Martin.

Il compagno di box Stroll, anche nel passaggio dalla Williams alla più competitiva Racing Point avvenuto nel 2019, non è invece riuscito a far ricredere tutti i detrattori sulle sue potenzialità. Ovviamente, la presenza al timone del padre Lawrence pone il canadese in una posizione di forza difficilmente immaginabile per i colleghi. Ma Szafnauer difende le sue qualità al volante: "Sembra che la nostra vettura di quest'anno sia veloce, credo sarà più semplice per noi, soprattutto in qualifica. E quando Lance è in top 10, ha dimostrato di saper disputare belle gare. Trovandosi indietro sulla griglia, al contrario, diventa più probabile restare bloccati e avere problemi. Con una buona monoposto potrà migliorare le sue capacità e diventare ancora più forte".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar