World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
19 Mag 2020 [10:19]

Racing Point, niente mercato piloti:
"Con Perez e Stroll nel 2020 e 2021"

Jacopo Rubino - XPB Images

Il team principal Otmar Szafnauer chiama fuori la Racing Point dal mercato piloti. La squadra inglese, che nella prossima stagione di Formula 1 si trasformerà in Aston Martin, vuole proseguire con l'attuale coppia formata da Sergio Perez e Lance Stroll. "Vanno molto d'accordo e sono sotto contratto per il 2020 e 2021", ha dichiarato il manager americano a Radio Canada.

Una precisazione necessaria, dopo gli sviluppi repentini innescati dal divorzio tra Sebastian Vettel e la Ferrari: un sedile in Aston Martin, scuderia sostenuta dalle finanze di Lawrence Stroll, con grandi ambizioni e già temibile nei test invernali, potrebbe essere considerato appetibile per diversi nomi. "È vero, ci sono alcuni piloti vincenti sul mercato, al momento. Persino dei campioni del mondo. L'idea è interessante ma preferiamo continuare con quelli che abbiamo già. Dandogli una macchina competitiva, possono anche loro conquistare gare e titoli", ha sottolineato Szafnauer.

Il valore di Perez è certamente conclamato: alfiere del team dal 2014, quando si chiamava ancora Force India, il messicano è ormai uno dei "re" nella lotta a centro gruppo, capace anche di salire persino sul podio nelle giornate favorevoli. E inoltre ha con sé una dote di sponsor che fa gola. Di recente, comunque, ha già ribadito la sua fiducia nel futuro progetto Aston Martin.

Il compagno di box Stroll, anche nel passaggio dalla Williams alla più competitiva Racing Point avvenuto nel 2019, non è invece riuscito a far ricredere tutti i detrattori sulle sue potenzialità. Ovviamente, la presenza al timone del padre Lawrence pone il canadese in una posizione di forza difficilmente immaginabile per i colleghi. Ma Szafnauer difende le sue qualità al volante: "Sembra che la nostra vettura di quest'anno sia veloce, credo sarà più semplice per noi, soprattutto in qualifica. E quando Lance è in top 10, ha dimostrato di saper disputare belle gare. Trovandosi indietro sulla griglia, al contrario, diventa più probabile restare bloccati e avere problemi. Con una buona monoposto potrà migliorare le sue capacità e diventare ancora più forte".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar