F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
4 Giu 2019 [11:17]

Racing Point pensa al futuro,
in arrivo una nuova moderna sede

Massimo Costa

I risultati in pista non sono particolarmente esaltanti in questo inizio di stagione, ma la Racing Point guarda al futuro con ottimismo. Sono 17 i punti fino ad ora ottenuti, 13 da Sergio Perez e 4 da Lance Stroll, meno dei 26 del 2018 a questo punto della stagione o degli addirittura 53 punti del 2017, quando ancora il team era di Vijay Mallya e si chiamava Force India. Ma il nuovo proprietario, Lawrence Stroll non se ne fa un cruccio e oltre a un programma di sviluppo della RP19, ha in progetto di realizzare una nuova e moderna sede per la squadra, sempre a Silverstone, praticamente di fronte al circuito.

La factory della squadra è sempre quella costruita nel 1990 per ospitare la Jordan che debuttò in F1 nel 1991. La struttura non ha mai praticamente subìto cambiamenti e nessuno dei proprietari successivi del team, Midland, poi Spyker infine Force India, ha mai provveduto a modificare l'edificio. Ora invece, Stroll e i suoi investitori hanno deciso di intervenire costruendo una nuova base più adeguata ai tempi. Non solo: Stroll senior è intenzionato ad aumentare il personale coinvolto portandolo da 400 a 600.

Sergio Perez è entusiasta: "La Racing Point sta crescendo, il potenziale è elevato e questi progetti futuri sono certamente solidi. Queste cose richiedono tempo, ma il piano per la nuova factory è davvero incoraggiante, è bello vedere che la squadra ha un futuro certo". Otmar Szafnauer, team principal, spiega: "Stiamo reclutando nuovo personale, ma non a un ritmo esagerato, dobbiamo stare attenti a non compromettere l'attuale organico e a non fare un passo indietro. La nuova fabbrica, le nuove risorse umane che arrivano, non devono distogliere e influenzare le prestazioni in pista. Bisogna operare con il corretto bilanciamento".

Il Gran Premio del Canada di questo fine settimana sarà la gara di casa per la famiglia Stroll e di conseguenza per la Racing Point che proprio a Toronto lo scorso 13 febbraio aveva presentato la stagione 2019 togliendo i veli alla RP19 (in realtà non ancora completata) e cercando di coinvolgere gli appassionati canadesi in un progetto "locale". Anche se poi tutto viene realizzato in Gran Bretagna. Nel 2017 Stroll junior proprio nel GP di Montreal aveva ottenuto i primi punti iridati piazzandosi nono, ma nel 2018 si era dovuto ritirare, due gare disputate con la Williams. Adesso si presenta col team di famiglia e sarà senza dubbio tutta un'altra cosa.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar