formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
4 Dic 2021 [16:44]

Racing Team Nederland parteciperà
all’Endurance Cup con l’Oreca LMP2

Michele Montesano

Nuova destinazione per il Racing Team Nederland che nel 2022 affronterà le quattro gare di durata dell’IMSA. Dopo aver conquistato il titolo di classe LMP2 ProAm nel WEC, per la squadra olandese è tempo di affrontare nuove sfide negli USA, con un programma che prevede esclusivamente la partecipazione all’Endurance Cup. L’avvio a fine gennaio con la 24 Ore di Daytona che segnerà anche il ritorno in America per la compagine, in quanto ha già preso parte all’edizione 2021. Il calendario prevede inoltre la 12 Ore di Sebring, il 18-19 marzo, la 6 Ore di Watkins Glen, a fine giugno, e infine la Petit Le Mans di Road Atlanta sulla distanza si 10 ore.

A guidare l’Oreca 07 Gibson LMP2, gestita in collaborazione con il TDS Racing, saranno il titolare del team Frits Van Eerd, Giedo Van der Garde e la new entry Dylan Murry al debutto in LMP2. Nonostante i soli vent’anni, l’americano può vantare una buona esperienza in LMP3, avendo corso in IMSA fra le file del Riley Motorsport, oltre alla partecipazione nel Porsche Carrera Cup North America. Per la 24 Ore di Daytona il Racing Team Nederland si avvarrà anche del pilota IndyCar Rinus VeeKay. L’olandese del team Ed Carpenter Racing è da sempre legato a Van Eerd suo storico sponsor.
CetilarDALLARA