World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
4 Dic 2021 [16:44]

Racing Team Nederland parteciperà
all’Endurance Cup con l’Oreca LMP2

Michele Montesano

Nuova destinazione per il Racing Team Nederland che nel 2022 affronterà le quattro gare di durata dell’IMSA. Dopo aver conquistato il titolo di classe LMP2 ProAm nel WEC, per la squadra olandese è tempo di affrontare nuove sfide negli USA, con un programma che prevede esclusivamente la partecipazione all’Endurance Cup. L’avvio a fine gennaio con la 24 Ore di Daytona che segnerà anche il ritorno in America per la compagine, in quanto ha già preso parte all’edizione 2021. Il calendario prevede inoltre la 12 Ore di Sebring, il 18-19 marzo, la 6 Ore di Watkins Glen, a fine giugno, e infine la Petit Le Mans di Road Atlanta sulla distanza si 10 ore.

A guidare l’Oreca 07 Gibson LMP2, gestita in collaborazione con il TDS Racing, saranno il titolare del team Frits Van Eerd, Giedo Van der Garde e la new entry Dylan Murry al debutto in LMP2. Nonostante i soli vent’anni, l’americano può vantare una buona esperienza in LMP3, avendo corso in IMSA fra le file del Riley Motorsport, oltre alla partecipazione nel Porsche Carrera Cup North America. Per la 24 Ore di Daytona il Racing Team Nederland si avvarrà anche del pilota IndyCar Rinus VeeKay. L’olandese del team Ed Carpenter Racing è da sempre legato a Van Eerd suo storico sponsor.
CetilarDALLARA