formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
1 Set 2018 [19:53]

Raikkonen record a Monza
Miglior crono/media di sempre

Da Monza - Alessandro Bucci - Photo4

L'autodromo di Monza è storicamente conosciuto come "il tempio della velocità" e, non a caso, la qualifica con la velocità media più alta di ogni epoca nella storia della massima serie è stata registrata sul tracciato della brianza. Il poleman Raikkonen ha infatti ottenuto la velocità media di 262,687 km/h, battendo il record ancora appartenente a Juan Pablo Montoya su McLaren Mercedes (sebbene non ufficiale perché ottenuto in un test pochi giorni prima del GP d'Italia) firmato nel 2005 a Monza. Il colombiano arrivò a 262,220 km/h toccando la folle velocità massima di 370 km/h. Sempre a Monza, Montoya l'anno prima, al volante della Williams-BMW, stabilì il giro più veloce di sempre alla media di 262,240 km/h durante il primo turno di qualifica. Il precedente primato risaliva a ben vent'anni prima quando, Keke Rosberg su Williams, girò a Silverstone a 259,005 km/h di media.

Per quanto concerne le velocità massime toccate da Kimi Raikkonen nel suo mostruoso giro di qualifica, Iceman ha toccato i 326.5 km/h nel primo settore, salendo a 340.2 km /h nel secondo e culminando l'ultima parte del tracciato in 318.8 km/h. Numeri che parlano da soli e che non possono lasciare indifferenti. Il miglior crono firmato da Iceman in Q3 (1'19''119) è di quasi due secondi inferiore rispetto alla prestazione che, il finlandese, siglò nel 2005 con la McLaren Mercedes (1'20''878). Kimi ha provvisoriamente soffiato la palma all'ex ferrarista Rubens Barrichello, autore della pole nel 2004 in 1'20''089, sebbene all'epoca i regolamenti fossero decisamente differenti rispetto a quelli attuali.

Regolamento FIA alla mano va infine precisato che, il record di velocità media sul giro ogni epoca, appartiene ancora a Barrichello dal momento che lo realizzò in gara.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar