formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
2 Set 2018 [13:17]

Wolff: "A rischio il
programma Junior Mercedes"

Da Monza - Massimo Costa - Photo 4

Non sono segnali rassicuranti quelli che arrivano da Toto Wolff, team principal Mercedes, riguardo il programma Junior sviluppato in questi ultimi anni. Per allevare i migliori e promettenti giovani e portarli verso la F1. Non vi sono sbocchi, non vi è un numero sufficiente di squadre e quelle poche indipendenti, devono sottostare alla dura legge del budget. Wolff, alla Gazzetta dello Sport, ha sollevato il problema: "Abbiamo tre piloti di grande talento senza sbocco. Non ha senso portare avanti un programma giovani se non cambierà il sistema. Vale per noi, ma anche per Red Bull e Ferrari. È escluso che investiremo 100 milioni per creare uno junior team e allo stesso modo non possiamo correre il rischio che la Mercedes perda il mondiale costruttori per far correre un giovane con poca esperienza. Ne parlerò al consiglio di amministrazione e non è escluso che il programma l’anno prossimo sarà tagliato».

Wolff si riferisce a Esteban Ocon, che rischia seriamente di non trovare un volante per il prosieguo della stagione, se Lance Stroll lascerà la Williams per la Racing Point Force India. Ma anche per il prossimo anno il francese è a rischio. Poi, George Russell, attualmente leader del campionato F2, che difficilmente troverà un sedile in F1 nel 2019. E infine, Pascal Wehrlein, costretto a tornare nel DTM via Mercedes.

Il problema è serio e si scontra con le parole di Ross Brawn, leggi Liberty Media, che un anno fa aveva auspicato una maggior facilità di accesso per i giovani piloti meritevoli alla F1.

Nella foto, Wolff con Russell
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar