Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
28 Ott 2020 [14:27]

Raikkonen sa ancora entusiasmare:
a Imola riprova la caccia ai punti

Jacopo Rubino

Nel 2006, quando la Formula 1 corse per l'ultima volta a Imola, Kimi Raikkonen era in griglia ed era già uno dei nomi più affermati. Chiuse quinto, al volante della McLaren. Ed è l'unico pilota che sarà presente anche 14 anni dopo, per il ritorno del Circus sul tracciato del Santerno. Il veterano finlandese è ormai diventato il recordman di presenze nella categoria regina, nel GP dell'Emilia Romagna salirà a quota 328, ma per quanto visto in Portogallo... guai a definirlo "vecchio".

Il suo primo giro nella gara di domenica a Portimao, in condizioni di aderenza mista mentre cadeva qualche goccia di pioggia, è stata roba d'altri tempi. Forse è troppo scomodare il capolavoro di Ayrton Senna a Donington, datato 1993, ma il lampo di classe alla guida dell'Alfa Romeo è stato a dir poco entusiasmante. "Iceman" ha sfruttato il vantaggio delle gomme, è vero, ma ha lasciato a bocca aperta persino qualche collega più giovane. Alex Albon, ad esempio, che ha ammesso: "Volava, sembrava quasi su un'altra pista". E addirittura Max Verstappen: "Ero scioccato di vederlo dietro di me, forse la sua esperienza coi rally lo ha aiutato".

Il Raikkonen, invece, fa quasi sorridere : "Non credo che la partenza sia stata così buona (in effetti è sceso da 16° a 17°, ndr), ma da lì mi sono chiesto che cosa stessero facendo gli altri...". La facilità con cui si stava facendo largo nel gruppo ha sorpreso persino lui stesso. Nonostante l'avvio da urlo, però, niente zona punti: undicesimo posto. "Il ritmo non era male, la macchina si comportava bene, ma al momento ci manca ancora qualcosa. Dobbiamo fare dei passi avanti. Abbiamo bisogno di qualificarci meglio al sabato, per avere maggiori chance in gara".

"Stiamo lavorando duramente, speriamo di tornare a punti questo weekend", ha sottolineato Kimi. Sul circuito "Enzo e Dino Ferrari" ha già disputato sei Gran Premi: "Tanti hanno ricordato il mio ritiro mentre ero al comando (nel 2005, ndr), ma nel 2003 sono anche salito sul podio. In ogni caso è inutile guardare indietro, a così tanto tempo fa. Preferisco concentrarmi su questo fine settimana". C'è una top 10 nel mirino, a 41 anni. Altro che ritiro.




TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar