formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 7 novembre 2025, libere1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'09"9...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
dtm Rast torna al via del DTM:<br />di nuovo con Audi nel 2022<br />
12 Ott 2021 [15:21]

Rast torna al via del DTM:
di nuovo con Audi nel 2022

Jacopo Rubino

Nella stagione appena conclusa del DTM è mancato sicuramente un nome al via: René Rast. Dopo il terzo titolo in quattro anni, a fine 2020 il portacolori Audi era stato trasferito sul programma in Formula E, ottenendo anche buoni risultati in questo 2021, compreso un podio a Puebla. Ma in questi giorni è emersa la notizia del suo ritorno per il 2022, anticipata dalla presenza ai box nelle ultime tappe di Hockenheim e del Norisring, e confermata da un post su Instagram.

"È bello rivedere René nel DTM", ha commentato Julius Seebach, capo di Audi Sport. Rast potrà così riprendere la caccia al record di 5 campionati DTM detenuto da Bernd Schneider, nel 2022 misurandosi con la R8 GT3 dopo i precedenti trionfi con la RS5 nelle versioni V8 e Class 1.

Rast ha comunque già esperienza con le vetture GT3, guidate in passato nelle serie Gran Turismo, e in tempi più recenti con le apparizioni alla 24 Ore del Nurburgring.

Il rientro nel DTM, probabilmente, sarà però passeggero: per il 2023 Rast è stato arruolato sul nuovo programma con il futuro prototipo LMDh. E insieme a lui è stato inserito in rosa Nico Muller, che gli ha contesto i titoli 2019 e 2020. Lo svizzero quest'anno è rimasto nel DTM, ma con meno soddisfazioni.