F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
dtm Rast torna al via del DTM:<br />di nuovo con Audi nel 2022<br />
12 Ott 2021 [15:21]

Rast torna al via del DTM:
di nuovo con Audi nel 2022

Jacopo Rubino

Nella stagione appena conclusa del DTM è mancato sicuramente un nome al via: René Rast. Dopo il terzo titolo in quattro anni, a fine 2020 il portacolori Audi era stato trasferito sul programma in Formula E, ottenendo anche buoni risultati in questo 2021, compreso un podio a Puebla. Ma in questi giorni è emersa la notizia del suo ritorno per il 2022, anticipata dalla presenza ai box nelle ultime tappe di Hockenheim e del Norisring, e confermata da un post su Instagram.

"È bello rivedere René nel DTM", ha commentato Julius Seebach, capo di Audi Sport. Rast potrà così riprendere la caccia al record di 5 campionati DTM detenuto da Bernd Schneider, nel 2022 misurandosi con la R8 GT3 dopo i precedenti trionfi con la RS5 nelle versioni V8 e Class 1.

Rast ha comunque già esperienza con le vetture GT3, guidate in passato nelle serie Gran Turismo, e in tempi più recenti con le apparizioni alla 24 Ore del Nurburgring.

Il rientro nel DTM, probabilmente, sarà però passeggero: per il 2023 Rast è stato arruolato sul nuovo programma con il futuro prototipo LMDh. E insieme a lui è stato inserito in rosa Nico Muller, che gli ha contesto i titoli 2019 e 2020. Lo svizzero quest'anno è rimasto nel DTM, ma con meno soddisfazioni.