formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
15 Apr 2021 [15:09]

Ratel sceglie Pirri e LP per il
debutto nella nuova classe GT2

Un importante nuovo capitolo internazionale nella storia di LP Racing si aprirà il prossimo weekend per la prima stagione della neonata GT2 European Series, evento di supporto al Fanatec GT World Challenge powered by AWS che inaugurerà il 2021 all’Autodromo Nazionale di Monza.

Il team italiano, schiererà per questa occasione l’Audi R8 LMS GT2 con la tipica livrea bianco-nero-rossa affidata ad un equipaggio di sicuro spessore composto dal Team Owner e pilota Luca Pirri e da Stéphane Ratel, conosciuto ai più quale fondatore del SRO Motorsports Group, ma già pilota con un pedigree decisamente notevole. Nella sua carriera, Ratel ha maturato esperienze con le vetture GT, di cui è uno dei massimi cultori, e si è distinto sia nelle gare sprint di fine anni Novanta, fino all’Endurance, dove spicca la sua partecipazione alla leggendaria 24 Ore di Le Mans.

Ratel ha scelto proprio LP Racing per tornare alle corse con un programma completo e lo farà con una vettura di grande fascino come l’Audi R8 LMS GT2, una delle più attese al via della serie equipaggiata con un motore V10 5.2 senza strozzature che arriva a sviluppare 640 cavalli. La berlinetta del marchio dei quattro anelli, dovrà vedersela con marchi di prestigio come Lamborghini, che schiererà la Huracàn Super Trofeo GT2, Porsche con la 911 GT2 RS Clubsport e KTM che farà esordire l'attesa X-Bow GT2.

La GT2 European Series sarà un campionato completamente nuovo, che torna a rivitalizzare il concetto delle competizioni GT Sports Club riservate ad equipaggi che combinano professionisti e gentlemen. Il calendario 2021 prevede cinque appuntamenti con Hockenheim, Silverstone, Spa e Le Castellet, oltre al round tricolore in apertura. La gara inaugurale di Monza vedrà la partecipazione di piloti molto forti ed autentiche leggende della specialità come Hans-Joachim Stuck che tornerà in gara dopo 4 anni di lontananza dalle corse. Il vincitore della 24 Ore di Le Mans 1986 e 1987 nella leggendaria Porsche 962C Rothmans non sarà l'unica guest star. Al via anche Peter Kox, Štefan Rosina, già rivale di Stoffel Vandoorne recente vincitore dell'e-prix di Roma, Marcel Fässler, tre volte vincitore a Le Mans, e Anders Fjordbach, compagno di Kubica in LMP2 nel WEC 2020.

Il progetto sarà uno step decisamente importante per LP Racing che tornerà a confrontarsi con una competizione internazionale di elevatissimo spessore seguendo la traccia lasciata nel 2019 alla 12 ore di Abu Dhabi conclusa con uno stupendo terzo posto.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing