formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
28 Gen 2016 [10:58]

Rebellion conferma in blocco i suoi piloti

Jacopo Rubino

Il team Rebellion conferma in blocco la propria rosa di piloti per la stagione 2016. Nick Heidfeld, Nicolas Prost, Mathias Beche, Dominik Kraihamer, Alexandre Imperatori e Matheo Tuscher saranno ancora gli alfieri della compagine svizzera nel World Endurance Championship, 24 Ore di Le Mans compresa. Per Tuscher, fresco 19enne proveniente dalla GP3, sarà la prima annata completa nel Mondiale dopo aver sostituito Daniel Abt negli ultime due gare a Shanghai e Sakhir.

Le R-One LMP1 riceveranno invece alcuni aggiornamenti tecnici, come spiegato dal team principal Bart Hayden: "Lo scorso anno abbiamo raggiunto i nostri obiettivi, ma c'è ancora margine di crescita, soprattutto a livello di affidabilità". La compagine elvetica, assente nel 2015 nei primi round di Silverstone e Spa, questa volta sarà già pronta per il prologo al Paul Ricard, fissato a marzo.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA