Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
7 Apr 2011 [10:40]

Red Bull - Ali regolari, arriva il Kers

Il destino delle macchine vincenti è sempre quello di essere sotto l'obiettivo critico dei perdenti. La Red Bull RB7 non sfuggge a questa antica regola. Dominatrice del GP di Australia con Sebastian Vettel senza impiegare il Kers, è stata accusata per non averlo utilizzato... Poi, è finita nel mirino per le ali anteriori, che sono troppo vicine all'asfalto. E come si era verificato con la RB6 nel 2010, la RB7 è stata sottoposta a verifiche tecniche dai commissari FIA appena giunta a Sepang. I controlli svolti da Charlie Whiting, direttore tecnico della Federazione Internazionale, non hanno appurato alcunché.

Ed ha dichiarato: "L'inclinazione della monoposto? Tutto il concetto della vettura gira attorno a questo particolare, gli altri non sono riusciti a ottenere gli stessi benefici". Traducendo, gli altri si mettano il cuore in pace e lavorino meglio... Ma come avvengono i controlli sulle ali, per capire che esse non siano flessibili. Ai lati, vengono applicati pesi di 100 chili, in precedenza erano di 50, e il movimento che questo provoca verso il basso non deve essere superiore ai 20 millimetri. La Red Bull inoltre, nelle prove libere di domani proverà il Kers. Se darà i risultati sperati, verrà impiegato per tutto il weekend, in caso contrario si attenderà che questo raggiunga maggiori livelli di affidabilità.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar