7 Apr 2011 [10:40]
Red Bull - Ali regolari, arriva il Kers
Il destino delle macchine vincenti è sempre quello di essere sotto l'obiettivo critico dei perdenti. La Red Bull RB7 non sfuggge a questa antica regola. Dominatrice del GP di Australia con Sebastian Vettel senza impiegare il Kers, è stata accusata per non averlo utilizzato... Poi, è finita nel mirino per le ali anteriori, che sono troppo vicine all'asfalto. E come si era verificato con la RB6 nel 2010, la RB7 è stata sottoposta a verifiche tecniche dai commissari FIA appena giunta a Sepang. I controlli svolti da Charlie Whiting, direttore tecnico della Federazione Internazionale, non hanno appurato alcunché.
Ed ha dichiarato: "L'inclinazione della monoposto? Tutto il concetto della vettura gira attorno a questo particolare, gli altri non sono riusciti a ottenere gli stessi benefici". Traducendo, gli altri si mettano il cuore in pace e lavorino meglio... Ma come avvengono i controlli sulle ali, per capire che esse non siano flessibili. Ai lati, vengono applicati pesi di 100 chili, in precedenza erano di 50, e il movimento che questo provoca verso il basso non deve essere superiore ai 20 millimetri. La Red Bull inoltre, nelle prove libere di domani proverà il Kers. Se darà i risultati sperati, verrà impiegato per tutto il weekend, in caso contrario si attenderà che questo raggiunga maggiori livelli di affidabilità.