Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
8 Apr 2011 [5:44]

Sepang - Libere 1
Webber il più veloce

Antonio Caruccio

Mark Webber ha ottenuto il miglior tempo nella prima sessione di prove libere del GP di Malesia che avrà luogo domenica sulla pista di Sepang. Impressionante il rilevamento dell’australiano, che come a Melbourne apre il fine settimana, fermando i cronometri su 1’37”631 al termine delle 22 tornate percorse. Secondo tempo per la McLaren di Lewis Hamilton, distanziato però di 1”665, distacco decisamente importante, ed anche preoccupante considerando che Red Bull ha introdotto il Kers in questo evento. Prove di difficile comprensione data la posizione di molti “big”, che hanno però visto Michael Schumacher chiudere col terzo tempo finale, precedendo il connazionale Nico Hulkenberg, che ha preso il posto di Paul Di Resta. Buon quinto tempo per Pastor Maldonado, primo esordiente in graduatoria con la sua Williams, che ha preceduto la prima Ferrari, affidata alle mani di Felipe Massa. Solamente nono Fernando Alonso.

In difficoltà invece le Lotus Renault. Pochi giri per entrambi i piloti, con Nick Heidfeld che chiude col settimo tempo, mentre Vitaly Petrov si è fermato dopo quatto tornate per un problema occorso alla ruota anteriore sinistra in fase di frenata, che si è rotta. Primo degli italiani è Jarno Trulli, sedicesimo, per soli sette millesimi più rapido del campione del mondo Sebastian Vettel, che ha provato diverse configurazioni per la gara e non ha potuto migliorare il proprio tempo nel finale con la gomma nuova, di mescola più dura, per le bandiere gialle esposte per il recupero della Virgin di Jerome D’Ambrosio. Il belga è stato tradito da una sospensione posteriore.

Il primo pilota a restare fermo in pista era stato però Narain Karthikeyan, con il motore della sua HRT in fumo. Riportato ai box l’indiano è ripartito segnando il ventitreesimo tempo, alle spalle del compagno italiano Tonio Liuzzi. Debutto in Formula 1 per Davide Valsecchi. Il lombardo protagonista della GP2 negli ultimi anni ha preso la Lotus di Heikki Kovalinen, completando 18 tornate ed ottenendo la ventunesima posizione.

Nella foto, Mark Webber nell'hospitality Red Bull (Photo 4)

Venerdì 8 aprile 2011, 1° turno libero

1 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'37"631 - 22 giri
2 – Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'39"316 - 16
3 – Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'39"791 - 29
4 – Nico Hulkenberg (Force India VJM04-Mercedes) - 1'40"377 - 23
5 – Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'40"443 – 31.
6 - Felipe Massa (Ferrari F150) - 1'40"453 - 22
7 - Nick Heidfeld (Lotus Renault R31) - 1'40"525 - 6
8 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'40"581 – 21
9 - Fernando Alonso (Ferrari F150) - 1'40"601 - 23
10 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'40"646 - 29.
11 – Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'40"734 - 21
12 – Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'40"748 - 23
13 – Jaime Alguersuari(Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'40"770 - 24
14 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'40"872 - 27
15 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'40"927 - 16.
16 – Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) – 1’41”620 – 21
17 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'41"627 – 18
18 – Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'41"642 – 24
19 - Timo Glock (Virgin MVR02-Cosworth) - 1'42"154 - 18
20 – Jerome D’Ambrosio (Virgin MVR02-Cosworth) - 1'42"540 - 20.
21 – Davide Valsecchi (Lotus T129-Renault) - 1'44"054 - 18
22 - Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) – 1’45”228 - 20
23 – Narain Karthikeyan (Hispania F111-Cosworth) – 1’46”267 - 10
24 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'47"932 - 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar