World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
1 Gen 2020 [14:38]

McLaren - Voto 7,5
Con Sainz e Norris, l'uscita dal tunnel

Massimo Costa

Finalmente la McLaren è uscita dal tunnel in cui si era ficcata a partire dal 2015 per via dell'accordo con la Honda per la fornitura delle power unit. Una sofferenza che ha travolto la squadra divenuta di proprietà dell'americano Zak Brown, un passaggio sofferto che ha evidenziato numerose lacune, via via colmate. La rottura con la Honda e la firma con la Renault, avvenuta dopo tre anni, non ha portato particolari miglioramenti nel 2018 per via di errori nella progettazione delle monoposto, aspetto che già era stato sottolineato dai tecnici Honda senza essere mai stati presi nella giusta considerazione. Saltate alcune teste nei posti di comando sia per quanto riguarda l'aspetto sportivo sia quello tecnico, con la MCL34 la McLaren ha rivisto la luce.

Grazie anche alla perfetta armonia ritrovata nel box con i piloti Carlos Sainz e Lando Norris, una bella rinfrescata dopo gli anni in cui Fernando Alonso ha fatto e disfatto a proprio piacimento con le conseguenze di cui sopra. E così, la McLaren ha conquistato un incredibile quarto posto nella classifica costruttori, miglior risultato dal 2012 quando il team di Woking si era piazzato terzo. Sainz è risultato anche il primo dei piloti non appartenenti ai tre top team nella classifica piloti, sesto assoluto concludendo in zona punti per tredici volte su ventuno mentre il debuttante Norris è stata la rivelazione del 2019 vedendo l'arrivo nella top 10 in undici occasioni. Sainz ha anche ottenuto il primo podio in carriera, terzo a San Paolo, mentre i migliori piazzamenti di Norris sono stati due sesti posti. Per la McLaren anche la soddisfazione di aver preceduto il team ufficiale Renault, che le fornisce i motori. Ma dal 2021, Brown ha già deciso di lasciare il costruttore francese per la Mercedes.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar