formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
29 Lug 2020 [11:11]

Red Bull cambia ingegnere per Albon:
è Rennie, già al fianco di Ricciardo

Jacopo Rubino

Dal prossimo weekend Alex Albon avrà un nuovo ingegnere di pista: Simon Rennie, che in Red Bull ha già ricoperto questo incarico con Mark Webber, nel 2013, e poi con Daniel Ricciardo dal 2014 al 2018. Proveniente dalla Renault/Lotus, aveva già affiancato nella stessa veste Fernando Alonso, Robert Kubica, Nick Heidfeld e Kimi Raikkonen. Il finlandese si rivolse proprio a lui quando pronunciò via radio la celebre frase "Leave me alone, I know what to do", durante la corsa vinta nel 2012 ad Abu Dhabi.

Prima che possa diventare un vero problema, la Red Bull sembra quindi aver voluto reagire ad alcune difficoltà che Albon ha incontrato nel secondo weekend a Spielberg e in quello di Budapest, quando è stato lontano dalle prestazioni del compagno Max Verstappen. Soprattutto in qualifica.

"Come team siamo impegnati a massimizzare le prestazioni della RB16 e dei nostri piloti", si legge nella nota diffusa. Il thailandese nel sabato in Ungheria ha sofferto parecchio, venendo addirittura eliminato in Q2, anche se in gara ha artigliato un buon quinto posto in rimonta. "È stato divertente, ma non vogliamo partire ancora così indietro", ha infatti voluto sottolineare alla vigilia del Gran Premio di Gran Bretagna. "Penso che abbiano una ottima vettura, non appena riusciremo a sfruttarla al meglio sul giro secco dovremmo essere in una buona situazione per la domenica".

"Sono ottimista. Abbiamo capito le aree in cui dobbiamo lavorare. A Silverstone speriamo di raccogliere un bel risultato, storicamente è un circuito favorevole al team, e uno di quelle in cui amo guidare", ha ricordato Albon, che qui ha vinto due anni fa la Feature Race di Formula 2. Nel 2019, al volante della Toro Rosso, ha invece chiuso 12°.

Per fare progressi, come detto, la Red Bull ha riassegnato a Rennie il ruolo di ingegnere di pista. A fine 2018 l'inglese aveva preferito un incarico in sede, senza trasferte, decisione che è stata tra i fattori che avevano spinto Ricciardo ad accettare la sfida del passaggio in Renault. Rennie subentra a Mike Lugg: adesso sarà lui a restare nel quartier generale di Milton Keynes.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar