Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
28 Gen 2025 [22:21]

Red Bull e Campos sempre più unite
Tre 'torelli' per la nuova stagione

Davide Attanasio

Ernesto Rivera (a sinistra, nella foto), Enzo Tarnvanichkul (al centro) e Jules Caranta (a destra): il team Campos, sulla falsa riga dell'ormai nota, nonché stretta, collaborazione con il Red Bull Junior Team, ha reso ufficiali tre piloti del colosso austriaco per la prossima annata dell'Eurocup-3. Per la squadra di Adrian Campos Jr., che vanta Pepe Martí e Arvid Lindblad in Formula 2, oltre a Nikola Tsolov in F3 (non a caso tutti membri del programma giovani di Red Bull), il 2025 rappresenterà l'occasione giusta per dare nuovamente battaglia ai rivali di MP Motorsport, che nell'arco dell'ultima stagione si è fatta preferire per la competitività del mezzo.

Rivera, messicano di sedici anni, è recentemente entrato nelle grazie di Marko e compagni ben figurando nell'ultima edizione della F4 spagnola, dove (da rookie) si è classificato quinto assoluto grazie a un successo e un ulteriore podio, e ora - sebbene sia alle prime armi - si sta ben ambientando nel campionato Regional Middle East. Di contro, quest'anno il transalpino Caranta non ha ancora fatto capolino in un contesto ufficiale di corsa; il suo 2024, culminato con l'entrata nel suddetto programma, lo ha visto ottenere al primo colpo il terzo posto nella F4 francese targata FFSA, conclusa alle spalle dei soli Taito Kato e Yani Stevenheydens.

Per quanto riguarda Tarnvanichkul, si può dire che clemenza e pazienza siano sorprendentemente state nella testa del dottor Helmut; sebbene il thailandese debba ancora compiere sedici anni, un dodicesimo posto al debutto in monoposto (F4 iberica), malgrado un finale in crescendo, avrebbe suggerito una ghigliottina immediata. Che l'età faccia miracoli, o che sul ragazzo non si abbiano dubbi, questo sarà da constatare nell'immediato futuro. Alla fine, il confronto non potrebbe che essere più diretto. Anche per questi motivi, la prossima Eurocup-3 non può che prospettarsi elettrizzante.

Ulteriori ufficialità, nelle precedenti settimane, erano arrivate in seno al team Palou, che oltre ad aver confermato per una seconda stagione il ventunenne franco-americano Luciano Morano, ha reso note le acquisizioni di Isaac Barashi - l'anno scorso nello stesso campionato con il team GRS - e dell'interessante prospetto magiaro Adam Hideg: diciassettenne da pochi giorni, nella passata stagione si è ben distinto nella F4 spagnola con il team Cram. Infine Drivex, che dopo Oscar Wurz, Victoria Blokhina e, soprattutto, Juan Cota, ha detto sì al giovane statunitense Preston Lambert, già nei ranghi della squadra nell'ultima corsa di Montmeló.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing