formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
17 Lug 2018 [16:15]

Red Bull e Honda
I primi dubbi...

Massimo Costa - Photo 4

Sorgono i primi dubbi sull'accordo stipulato tra Red Bull e Honda. L'entusiasmo con cui Christian Horner e Dieter Mateschitz hanno puntato sul costruttore giapponese per il futuro a discapito della Renault, non è per il momento confortato dalle prestazioni delle power unit Honda sulle monoposto Toro Rosso. Anzi, l'upgrade che Pierre Gasly e Brendon Hartley hanno ricevuto a Montreal ha certamente portato benefici alla STR13, ma giunti su una pista veloce e probante come quella di Silverstone, ci si è accorti che manca ancora parecchio per raggiungere il livello dei rivali.

Gasly, per esempio, si è detto frustrato della mancanza di potenza riscontrata rispetto alla Sauber-Ferrari nei rettifili del tracciato inglese. A questo si aggiungono le rotture accumulate nel corso della stagione. Alla Honda rispondono che stanno lavorando sodo e intanto a Milton Keynes già suonano i campanelli di allarme. La Red Bull aveva provato al banco il V6 in dotazione ai cugini della Toro Rosso e ne aveva capito subito il potenziale ritenendo che la power unit Honda fosse un decimo superiore a quella Renault. Toyoharu Tanabe, a capo del reparto corse F1 giapponese, a sua volta è rimasto amaramente sorpreso delle differenze di velocità riscontrate a Silverstone e non ha potuto dire alto che: "Stiamo lavorando sulla combustione interna del motore".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar