World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
17 Lug 2018 [16:15]

Red Bull e Honda
I primi dubbi...

Massimo Costa - Photo 4

Sorgono i primi dubbi sull'accordo stipulato tra Red Bull e Honda. L'entusiasmo con cui Christian Horner e Dieter Mateschitz hanno puntato sul costruttore giapponese per il futuro a discapito della Renault, non è per il momento confortato dalle prestazioni delle power unit Honda sulle monoposto Toro Rosso. Anzi, l'upgrade che Pierre Gasly e Brendon Hartley hanno ricevuto a Montreal ha certamente portato benefici alla STR13, ma giunti su una pista veloce e probante come quella di Silverstone, ci si è accorti che manca ancora parecchio per raggiungere il livello dei rivali.

Gasly, per esempio, si è detto frustrato della mancanza di potenza riscontrata rispetto alla Sauber-Ferrari nei rettifili del tracciato inglese. A questo si aggiungono le rotture accumulate nel corso della stagione. Alla Honda rispondono che stanno lavorando sodo e intanto a Milton Keynes già suonano i campanelli di allarme. La Red Bull aveva provato al banco il V6 in dotazione ai cugini della Toro Rosso e ne aveva capito subito il potenziale ritenendo che la power unit Honda fosse un decimo superiore a quella Renault. Toyoharu Tanabe, a capo del reparto corse F1 giapponese, a sua volta è rimasto amaramente sorpreso delle differenze di velocità riscontrate a Silverstone e non ha potuto dire alto che: "Stiamo lavorando sulla combustione interna del motore".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar