F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
9 Giu 2020 [10:46]

Red Bull, la fiducia di Marko:
"Siamo i primi rivali della Mercedes"

Jacopo Rubino

Sarà la Red Bull a recitare il ruolo di anti-Mercedes? Helmut Marko, consulente della squadra anglo-austriaca, si è detto molto ottimista per il via del campionato 2020 di Formula 1: "Saremo in una fase di sviluppo completamente diversa rispetto ai test. Anche con il motore abbiamo saltato direttamente un passaggio e avremo più prestazioni", ha dichiarato all'emittente tedesca RTL.

"In passato il nostro problema principale è stato di non essere competitivi fino a metà anno. Ma questa volta si inizia proprio a metà anno, e la nostra preparazione è stata migliore", ha aggiunto. "Con la Honda ora abbiamo anche un motorista competitivo, abbiamo imparato dagli errori". Senza dimenticare che i primi due Gran Premi del calendario saranno sul circuito di casa a Spielberg, dove Max Verstappen si è aggiudicato la vittoria nel 2018 e nel 2019. E secondo Marko la power unit giapponese si comporta benissimo alle elevate altitudini, come i 700 metri del Red Bull Ring.

Il guanto di sfida alle Frecce d'Argento, insomma, è lanciato: "Ci consideriamo i rivali più seri". Anzi, Marko ricorda che la Mercedes "non è mai stata forte", sul tracciato della Stiria, "e ha sempre avuto problemi". È vero senza dubbio per le ultime due edizioni, con un doppio ritiro per noie tecniche (2018) e timori di surriscaldamento (2019).

Sono toni opposti alla prudenza Ferrari, espressa dal team principal Mattia Binotto che si aspetta una partenza in salita per la Rossa, almeno in attesa degli aggiornamenti per la SF1000. Ma quanto c'è di vero in certe parole, e quanta pretattica, magari solo per disorientare gli avversari?

Lo stesso Marko riconosce: "Non conosciamo gli esatti rapporti di forze. I test confondono e a Melbourne non abbiamo girato. Sappiamo soltanto che la Ferrari non era al livello di Mercedes e Red Bull, ma forse sono riusciti a recuperare". Le posizioni di vertice, a suo parere, resteranno comunque riservata a queste tre scuderie: "Non credo che un team di metà gruppo possa vincere. Magari si avvicinerà, ma niente di più".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar