GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
19 Set 2014 [10:30]

Referendum in Scozia
Le star dei motori latitavano

Alfredo Filippone

Gli occhi dell’intera Europa giovedì erano puntati sul referendum in Scozia che poteva sancire l’indipendenza del territorio dal Regno Unito. La campagna è stata accesa sino all’ultimo secondo e i sostenitori del “yes” e del “no” si sono affrontati anche a colpi di “endorsement” di personaggi pubblici, fra cui ovviamente non sono mancate le star dello sport, con, ad esempio, il tennista Andy Murray risolutamente schierato per il sì ad una Scozia indipendente. Ad Italiaracing ci siamo chiesti come la pensavano gli scozzesi più celebri del motorsport, ma un’attenta indagine via stampa, internet e social media ha fornito un risultato assai sconcertante: nessuno si è schierato pubblicamente...

Tutt’al più, le cronache riportavano una vecchia adesione di Sir Jackie Stewart all’idea di un referendum, come “metodo più democratico” per dirimere la questione, ma senza sbilanciarsi nel merito. Siccome in Gran Bretagna lo humour, per fortuna, non manca mai, abbiamo trovato invece traccia di Stewart, o meglio dei celebri pantaloni in tartan scozzese che esibisce spesso nei paddock, fra le ragioni addotte dagli uni o dagli altri come motivo per votare sì o no, fermo restando che entrambi gli schieramenti concordano nel trovare “orride” le celebri braghe...

Nessuna orma dell’eventuale pensiero di David Coulthard, uno che ama esibirsi in impeccabili kilt, anzi le cronache più recenti ne parlano soltanto per criticare la milionata di denaro pubblico che ha preso dal governo regionale scozzese per fare da testimonial in uno spot pro-sicurezza stradale. Completamente imboscati, sul piano politico, anche Allan McNish e gli italo-scozzesi Paul Di Resta e Dario Franchitti. Va bene così: in fin dei conti, opinioni politiche e voto sono un fatto privato. In tutti i sensi: la maggior parte di questi personaggi non ha residenza ufficiale in Scozia, per ovvi motivi, e agli scozzesi che vivono fuori confine è stato volutamente negato il diritto di voto all’odierno scrutinio...

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar