formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
18 Set 2014 [16:53]

Tagli anche per telemetria e pitboard?

Marco Cortesi

La riduzione delle informazioni date dai team ai piloti continua a far discutere. Anche in occasione della conferenza stampa di Singapore se n'è parlato anche se i piloti non sono sembrati particolarmente preoccupati. La pressione, arrivata da parte di Bernie Ecclestone in persona per dare più difficoltà di interpretazione ai piloti sulla gestione delle vetture, ha sorpreso ad esempio Sergio Perez che, ha spiegato: "non è il massimo fare un cambiamento del genere tra una gara e l'altra, ma ci adatteremo".

Poco preoccupato anche Kimi Raikkonen, che tanto in radio non parla molto, anche se pensa aumenterà il lavoro per il "troubleshooting", ovvero per cercare di identificare eventuali problemi. Un pensiero da "povero" l'ha portato Marcus Ericsson, il quale, con un volante non super-informatizzato come quello dei top-team, ha paura di non riuscire ad ottenere abbastanza informazioni.

Comunque, sembra che quello delle radio sia solo un inizio, dato che Ecclestone vorrebbe lasciare i piloti sempre più soli con loro stessi. Oltre ad un taglio della telemetria, si paventa addirittura una riduzione delle informazioni passate con la classica tabella dal muretto box. Curioso come, mentre in altri campionati le comunicazioni permesse utilizzate anche ad uso e consumo del pubblico (vedi le radio "aperte" della NASCAR) sembra che in Formula 1 si vogliano invece continuare a tagliare i ponti del reparto "umano".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar