formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
18 Set 2014 [16:53]

Tagli anche per telemetria e pitboard?

Marco Cortesi

La riduzione delle informazioni date dai team ai piloti continua a far discutere. Anche in occasione della conferenza stampa di Singapore se n'è parlato anche se i piloti non sono sembrati particolarmente preoccupati. La pressione, arrivata da parte di Bernie Ecclestone in persona per dare più difficoltà di interpretazione ai piloti sulla gestione delle vetture, ha sorpreso ad esempio Sergio Perez che, ha spiegato: "non è il massimo fare un cambiamento del genere tra una gara e l'altra, ma ci adatteremo".

Poco preoccupato anche Kimi Raikkonen, che tanto in radio non parla molto, anche se pensa aumenterà il lavoro per il "troubleshooting", ovvero per cercare di identificare eventuali problemi. Un pensiero da "povero" l'ha portato Marcus Ericsson, il quale, con un volante non super-informatizzato come quello dei top-team, ha paura di non riuscire ad ottenere abbastanza informazioni.

Comunque, sembra che quello delle radio sia solo un inizio, dato che Ecclestone vorrebbe lasciare i piloti sempre più soli con loro stessi. Oltre ad un taglio della telemetria, si paventa addirittura una riduzione delle informazioni passate con la classica tabella dal muretto box. Curioso come, mentre in altri campionati le comunicazioni permesse utilizzate anche ad uso e consumo del pubblico (vedi le radio "aperte" della NASCAR) sembra che in Formula 1 si vogliano invece continuare a tagliare i ponti del reparto "umano".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar